Antigua & Barbuda Tourism Authority presenta l’Antigua and Barbuda Culinary Month, una nuova ed entusiasmante evoluzione della serie di appuntamenti culinari annuali dell’isola, in costante crescita sin dal suo debutto nel 2023. Per tutto il mese di maggio, gli amanti della gastronomia potranno immergersi nella cucina locale grazie all’esperienza Eat Like A Local e partecipare a un ricco calendario di eventi gastronomici d’autore con Chef provenienti da Canada, Stati Uniti e Regno Unito che collaboreranno con i migliori talenti e ristoranti locali. Il programma prevede anche l’innovativo FAB (Food, Art & Beverage) Festival, evoluzione della precedente Food and Art Experience, il Caribbean Food Forum, un simposio regionale dedicato all’industria alimentare e dell’ospitalità, e l’attesissima Restaurant Week, con menu a prezzo fisso disponibili in oltre 30 ristoranti dell’isola.
“Siamo entusiasti di vedere la crescita del nostro appuntamento gastronomico annuale”, ha dichiarato l’onorevole Charles Fernandez, Ministro del Turismo, dell’Aviazione Civile, dei Trasporti e degli Investimenti. “Da quando è stata lanciata nel 2023, la nostra iniziativa gastronomica si è evoluta in un mese amato e molto atteso dai food lovers, sia locali che internazionali. Il Culinary Month di Antigua e Barbuda continuerà ad accrescere la visibilità della nostra eccellenza culinaria nella regione e nel mondo, e siamo certi che i nostri ospiti saranno entusiasti e affascinati dalla varietà dell’offerta gastronomica e culturale. Si tratta di una parte importante dell’esperienza di Antigua e Barbuda, insieme ad altri elementi della nostra ricca identità culturale, come la musica, l’arte e la danza. Invito tutti a unirsi a noi ad Antigua e Barbuda per questo emozionante mese di festeggiamenti”.

La lista degli chef ospiti di quest’anno combina nuovi talenti e volti già noti, tra cui lo chef londinese Kareem Roberts, la celebre chef britannica e personalità televisiva Andi Oliver, e Althea Brown, autrice di libri di cucina e creatrice del blog Metemgee.com. La selezione fatta da undici esperti del settore food & beverage porterà sull’isola una straordinaria varietà di talenti.

Torna per il terzo anno l’esperienza “Eat Like A Local”, che mette in evidenza una selezione accurata di piccoli ristoranti locali gestiti da proprietari e cuochi di Antigua e Barbuda. Antigua & Barbuda Tourism Authority invita i visitatori a provare il pepperpot e il funggee, piatti tradizionali amati sull’isola, così come il goat water, ducana, saltfish e altro ancora. Con la mappa digitale Eat Like A Local, è possibile scoprire i migliori ristoranti locali, apprezzati dai residenti per la loro cucina autentica e tradizionale, è possibile consultare la mappa interattiva qui

L’Antigua & Barbuda Restaurant Week si terrà invece dal 4 al 22 maggio, con oltre 30 ristoranti locali che offriranno menù fissi a tre fasce di prezzo: $25, $55 e $75.

Calendario degli eventi dell’Antigua & Barbuda Culinary Month

Il ricco programma di eventi del mese include:

  • 4 maggio: FAB (Food, Art & Beverage) Fest

La location dell’evento sarà trasformata in un vero e proprio tempio del cibo e dell’arte, dove i partecipanti potranno assaporare specialità locali, essere i primi a ritirare i passaporti della Restaurant Week, degustare piatti preparati dai ristoranti e dagli chef ospiti di questa edizione, e ammirare opere di artisti e artigiani locali. Questo evento inaugura ufficialmente l’Antigua & Barbuda Culinary Month.

  • 8 maggio: Cena a quattro mani con Chef Andi Oliver e Chef Claude Lewis

I due chef, entrambi di origini antiguane, cucineranno insieme presso il Blue Waters Resort & Spa.

  • 9 maggio: Multi-course cocktail party con gli chef Kerth Gumbs e Kareem Roberts.

Gli chef londinesi collaboreranno con il team del Rocks Group per un’elegante cena al ristorante Rokuni recentemente riaperto presso Sugar Ridge.

  • 11 maggio: Dimostrazione sulla preparazione del roti e brunch per la Festa della Mamma.

L’autrice di libri di cucina Althea Brown, creatrice di Metemgee.com, terrà una dimostrazione sulla preparazione del roti, un pane sottile e senza lievito, simile a una piadina, realizzato con farina integrale e cotto su una piastra calda. A seguire, gli ospiti potranno gustare un brunch speciale al Blue Waters Resort & Spa.

  • 13 maggio: Caribbean Food Forum, presentato da Grace Foods.

Questo simposio regionale dedicato all’industria alimentare e dell’ospitalità si terrà presso il John E. St. Luce Finance and Conference Centre e ospiterà esperti del settore, professionisti dell’ospitalità e specialisti dell’alimentazione Caraibica. L’evento sarà gestito in modalità ibrida, con possibilità di partecipazione sia in presenza che online.

  • 16 maggio: “Flavour in the Garden” – Un viaggio sensoriale nei sapori caraibici.

Un’esperienza gastronomica itinerante con musica dal vivo al Bay Gardens, un suggestivo mercato locale con artisti, ristoranti e botteghe locali. La serata includerà:

  • Cocktail di benvenuto offerti da Kaffeine e Antilles Stillhouse
  • Antipasti serviti a passaggio di Dawne’s Soleil Kafé,
  • Cena family – style con lo chef ospite Kareem Roberts presso Canvas
  • Degustazione di cioccolato e dessert con Antigua House of Chocolate
  • Dopocena con drink esclusivi presso Door 78 Lounge.
  • 17 maggio: “Baylay” – Workshop sulla preparazione del roti con Althea Brown

Un’esperienza esclusiva per soli 14 partecipanti, seguita da un pranzo preparato da Althea nella storica Weatherhills Estate, una residenza coloniale del 17th secolo che è stata ristrutturata

  • 18 maggio: Korean BBQ sulla spiaggia con Chef Angel Barreto

Un’esperienza culinaria unica con il celebre chef Angel Barreto presso The Hut, Little Jumby., il nuovo beach bar e ristorante di Antigua.

  • 23 maggio: Cena a quattro mani con Chef Digby Stridiron e Chef Sylvain Hervochon cuoco e proprietario di Casa Roots.
  • 30 maggio: Gran finale del Culinary Month – Reggae Night & Caribbean Cookout Beach Party

Una serata di festa in spiaggia al Salt Plage presso Siboney Beach Club, con il Caribbean Cookout firmato dagli chef Shorne Benjamin e Suzanne Barr.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli