Perowne International Italia annuncia l’acquisizione di un nuovo cliente: La Gemma Hotel a Firenze. La Gemma Hotel aprirà nella primavera del 2023 ed è il primo progetto della famiglia Cecchi nel mondo dell’hôtellerie, concepito per offrire una nuova esperienza di ospitalità: raccontare i valori di Firenze abbracciando un concetto di lusso contemporaneo. L’Hotel sorgerà in una posizione strategica, in via Calimala, cuore pulsante di Firenze per cultura, arte, shopping e intrattenimento. La Gemma Hotel si sviluppa su 5 piani all’interno di un palazzo storico che ospiterà 23 camere e 16 suite, alcune con vista Duomo e di ampia metratura, superiore ai 50 metri quadrati. Tutte le 39 camere e suite sono dotate di materiali pregiati di produzione locale – come le ceramiche di Giò Ponti e l’arredo bagno Devon & Devon.

Completano l’offerta il ristorante Luca’s, la Luca’s Lounge e l’Allure Spa, che proporrà trattamenti che utilizzano la tecnologia all’avanguardia di Biologique Recherche. L’animo di La Gemma Hotel è quello di una casa d’eccezione, dove grazie alla famiglia Cecchi, l’ospite potrà vivere esperienze da sogno, esclusive e mai banali. Questa filosofia si riflette anche nell’offerta culinaria. Al Luca’s Restaurant, la cucina della tradizione – con ricette tramandate di generazione in generazione – sarà rielaborata in chiave gourmet dell’Executive Chef Lorenzo De Vivo Martini, cuoco talentuoso e referente dei Giovani dell’Unione Regionale Cuochi Toscani. Luca’s Lounge è, invece, uno spazio poliedrico: il mattino è dedicato alle colazioni e al calar del sole si trasforma in un salotto conviviale.
Non mancheranno, infine, le esperienze personalizzate per gli ospiti, create dal servizio Golden Key che mira a offrire uno sguardo inedito su Firenze, dando accesso a esperienze uniche in città e nelle zone limitrofe.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli