Assegnati i World’s 50 Best Hotels 2025: 4 alberghi italiani in classifica

50 world best hotel

La serata di premiazione dei World’s 50 Best Hotels 2025 si è svolta il 30 ottobre scorso a Londra, presso la storica Old Billingsgate. L’evento ha richiamato l’attenzione della comunità internazionale dell’ospitalità, riunendo alti dirigenti, esperti di viaggio, giornalisti e rappresentanti degli hotel più prestigiosi del mondo. La cerimonia ha celebrato il meglio dell’ospitalità globale, con una particolare attenzione al design innovativo, all’esperienza multisensoriale e all’ecological longevity, temi centrali anche per il nuovo Johnnie Walker Art of Design Award istituito quest’anno.

Chi entra e chi esce dalla classifica 2025

La classifica 2025 vede conferme di strutture iconiche e nuove entrate di rilievo. Sul podio trionfo del sud est asiatico: il migliore hotel al mondo è il Rosewood di Hong Kong, che migliora il terzo posto del 2024, seguito da due hotel thailandesi. L’asia occupa 7 delle prime 10 posizioni, interrotte solo da due hotel italiani (il Passalacqua e il Four Seasons di Firenze) e un albergo messicano. Tra gli ingressi da segnalare il Bulgari Roma al 22° posto e l’Hotel Il Pellicano di Porto Ercole al 26°, entrambi nuovi in lista. Alcuni hotel storici confermano la loro presenza consolidata come il Four Seasons Firenze (9° posto) e il Rosewood Hong Kong, che s’impone al primo posto, guadagnando due posizioni rispetto al 2024.

Gli hotel italiani in classifica

L’Italia si conferma comunque tra le protagoniste della classifica con ben quattro hotel in top 50:

  • Passalacqua, Lago di Como (4° posto) – Best Boutique Hotel per il secondo anno consecutivo
  • Four Seasons Firenze (9° posto)
  • Bulgari Roma (22° posto) – nuova entrata
  • Hotel Il Pellicano, Porto Ercole (26° posto) – nuova entrata

Questi risultati sanciscono la forza dell’ospitalità italiana di lusso, soprattutto in ambiti di patrimonio storico e design raffinato, con una particolare attenzione a soluzioni boutique e di eccellenza sartoriale.

Elenco completo dei World’s 50 Best Hotels 2025

PosizioneHotelCittà/Destinazione
1Rosewood Hong KongHong Kong
2Four Seasons BangkokBangkok
3Capella BangkokBangkok
4PassalacquaLago di Como, Italia
5Raffles SingaporeSingapore
6Atlantis The RoyalDubai
7Mandarin Oriental BangkokBangkok
8Chablé YucatánChocholá, Messico
9Four Seasons FirenzeFirenze, Italia
10Upper House Hong KongHong Kong
11Copacabana PalaceRio de Janeiro
12Capella SydneySydney
13Royal MansourMarrakech
14Mandarin Oriental QianmenPechino
15Bulgari TokyoTokyo
16Claridge’sLondra
17Four Seasons Astir PalaceAtene
18Desa Potato HeadBali
19Le BristolParigi
20Jumeirah Marsa Al ArabDubai
21Cheval Blanc ParisParigi
22Bulgari RomaRoma, Italia
23Hôtel de CrillonParigi
24Rosewood São PauloSão Paulo
25Aman TokyoTokyo
26Hotel Il PellicanoPorto Ercole, Italia
27Hôtel du CouventNizza
28Soneva FushiMaldive
29The ConnaughtLondra
30La MamouniaMarrakech
31Raffles London at The OWOLondra
32The EmoryLondra
33MaromaRiviera Maya
34The CalileBrisbane
35The LanaDubai
36Hôtel de Paris Monte-CarloMonaco
37Janu TokyoTokyo
38The Taj Mahal PalaceMumbai
39One&Only MandarinaRiviera Nayarit
40Singita – Kruger National ParkKruger National Park
41Mandarin Oriental Hong KongHong Kong
42Hotel Bel-AirLos Angeles
43The MarkNew York
44Las Ventanas al ParaísoLos Cabos
45The Tokyo Edition ToranomonTokyo
46Hotel The MitsuiKyoto
47Estelle ManorWitney, Regno Unito
48Grand Park Hotel RovinjRovinj
49Hotel SacherVienna
50MandapaBali

Questa classifica è frutto delle votazioni della Academy di esperti del settore, composta da hotelier, giornalisti, educatori e viaggiatori di élite, e premia gli hotel che hanno saputo garantire esperienze di ospitalità al massimo livello mondiale nel 2025. L’evento di Londra ha fatto da cornice a un prestigioso riconoscimento che racconta tendenze attuali, design innovativo e attenzione crescente alla sostenibilità.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli