eDreams ODIGEO ha annunciato oggi la positiva conclusione dell’aumento di capitale, che ha raccolto 75 milioni di euro e ha fissato il prezzo di emissione delle nuove azioni a 8,50 euro. L’importo complessivo effettivo dell’aumento di 75 milioni prevede l’emissione di 8.823.529 azioni ordinarie della Società, del valore nominale di 0,10 euro ciascuna, appartenenti alla stessa categoria e alla serie delle azioni attualmente in circolazione. Le nuove azioni rappresentano circa il 7,43% del capitale sociale della Società prima dell’aumento di capitale e circa il 6,91% del capitale sociale successivo all’aumento di capital

50 milioni di euro di proventi netti dell’aumento di capitale sono destinati a ridurre l’indebitamento a termine della Società (425,0 milioni di euro 5,50% Senior Secured Notes in circolazione con scadenza 2023 e gli interessi passivi. I restanti proventi netti dovrebbero essere reinvestiti per scopi aziendali generali, inclusa l’accelerazione della crescita e l’ulteriore sviluppo della piattaforma di abbonamento Prime della Società. Inoltre eDreams prevede che l’aumento di capitale faciliti un’ulteriore diversificazione dell’azionariato istituzionale della Società attraverso l’aumento del flottante, che a sua volta si tradurrà in una maggiore liquidità e negoziazione delle azioni ordinarie quotate.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli