BCD Travel, leader mondiale nel settore dei viaggi d’affari, ha annunciato il lancio di Direct, una soluzione innovativa progettata su misura per le PMI italiane. Direct rappresenta un nuovo standard di semplicità nella gestione dei viaggi di lavoro. Offre un approccio integrato ed efficiente che comprende prenotazioni online, supporto degli agenti di viaggio, una piattaforma per garantire la sicurezza dei dipendenti in trasferta e una piattaforma semplificata per l’analisi della spesa e per i report sull’impatto ambientale dei viaggi. “Abbiamo sviluppato Direct comprendendo le esigenze legate al business travel delle piccole-medie imprese italiane” – afferma Edoardo Priori, General Manager di BCD Travel Italia.” Con l’introduzione di Direct in Italia, completiamo la nostra offerta basata sui volumi di viaggio delle aziende, garantendo la migliore soluzione per ogni cliente, sia che si tratti di una PMI o di una grande multinazionale.”
Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.
Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.
Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.