La rivoluzione che Netflix ha portato nel mondo dei servizi streaming, offrendo in un pacchetto tutto incluso ciò che prima veniva venduto on demand, sta arrivando anche nel mondo dell’ospitalità: il moltiplicarsi delle soluzioni tecnologiche per gestire diversi aspetti della ricettività ha infatti portato diverse aziende a sviluppare servizi integrati per migliorare la compatibilità tra sistemi e abbattere i costi.

Se nel mondo degli hotel abbiamo diverse soluzioni valide, nel mondo extralberghiero ce n’è una che si sta facendo largo più di altre per rapporto servizi inclusi e prezzo, ed è tutta italiana. Parliamo del portale bed-and-breakfast.it: nato come canale di prenotazione per i b&b oggi è diventato una vera e propria suite di servizi, pagati con una formula tutto incluso molto conveniente, 155 euro + iva all’anno, che comprende 10 servizi in uno:

  • Accesso alla piattaforma di prenotazione senza commissioni di bed-and-breakfast.it: è possibile sia attivare la prenotazione diretta che ricevere richieste da approvare in un secondo momento, il tutto senza fee aggiuntive
  • Software gestionale che permette, per ogni prenotazione registrata, di emettere e spedire ricevuta semplice / fiscale e richiedere il check-in on line.
  • Calendario prenotazioni, che può essere usato per registrare anche le prenotazioni provenienti da altri canali o da vie dirette (email, sito, facebook, telefono)
  • Generazione dei file da inviare a Portale alloggiati e Istat e trasmissione con un click. Il servizio è attivo nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana (province di PT, PO, FI), Umbria e Veneto.
  • Creazione di contratti di locazione da un modulo standard, per semplificare uno dei lavori più time consuming
  • Sito web con url personalizzabile, utile per ottenere prenotazioni dirette, configurabile in autonomia con un web builder in pochi minuti
  • Booking engine gratuito per ricevere prenotazioni dirette: oltre che sul proprio sito può essere usato anche su Facebook
  • Channel manager che sincronizza le prenotazioni tra i diversi canali: sito web, bed-and-breakfast.it, altre OTA come Booking, Expedia, VRBO e Airbnb
  • Virtual pos per i pagamenti online, per accettare prenotazioni con garanzia della carta di credito e acquisire i pagamenti con un semplice clic direttamente sul conto corrente, al costo fisso unico dell’1,95% e in modo totalmente sicuro. Inoltre chi non ha un POS fisico, può usare il Virtual POS anche per farsi pagare dai clienti che contattano direttamente o che non possono pagare in contanti al checkout.
  • Sistema di reportistica, utile per il revenue, che mostra l’andamento delle prenotazioni nella propria città per capire se si è in linea con la media delle altre strutture e indica i prezzi medi praticati nei dintorni.

Per richiedere una demo della piattaforma e visionare i video tutorial delle diverse funzioni potete visitare questa pagina

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli