Belmond presenta il Britannic Explorer, primo treno di lusso in Inghilterra e Galles

Belmond ha svelato il Britannic Explorer, A Belmond Train, il primo treno di lusso in Inghilterra e Galles che farà il suo debutto a luglio 2025.
Pronto a scrivere un nuovo capitolo nella meravigliosa storia del viaggio lento, questo treno innovativo rende omaggio alla tradizione ferroviaria senza tempo, arricchendola con elementi gastronomici, culturali e di stile dell’Inghilterra di oggi. Le raffinate esperienze culinarie a bordo sono curate dal rinomato chef Simon Rogan, apprezzato per il suo approccio innovativo e per l’eccellente qualità dei suoi ristoranti, che insieme vantano otto stelle Michelin e due stelle verdi Michelin in tutto il mondo. Tra questi spicca l’acclamato L’Enclume, dove la sua visione culinaria raggiunge l’apice. A bordo, una suite benessere offre trattamenti rilassanti e rivitalizzanti, e un attento programma culturale consente a chi viaggia di scoprire la vera essenza della Gran Bretagna grazie alla possibilità di scoprire in esclusiva e da una prospettiva unica alcuni dei tesori nascosti di questa nazione.
Il Britannic Explorer partirà da Londra per un viaggio di tre notti che seguirà tre percorsi evocativi a scelta attraverso i meravigliosi paesaggi naturali della Cornovaglia, del distretto dei laghi e del Galles. Durante il giorno, i passeggeri potranno scendere dal treno e partecipare a escursioni guidate alla scoperta del ricco patrimonio culturale, delle bellezze naturali e della storia di ogni destinazione, mentre la sera potranno rilassarsi e socializzare nel bar del treno, ispirato al mondo della botanica, situato nella Carrozza panoramica, destinata a diventare il cuore pulsante della vita sociale a bordo del Britannic Explorer.
I vari itinerari sono organizzati per permettere ai viaggiatori di esplorare due regioni in un unico viaggio: l’itinerario che attraversa la Cornovaglia e il Distretto dei Laghi è previsto da venerdì a lunedì, mentre quello che attraversa il Galles da lunedì a giovedì.

UNA FINESTRA SUL PAESAGGIO INGLESE IN MOVIMENTO

Impostando un nuovo standard nel design di lusso, il rinomato studio londinese Albion Nord, ha creato interni dall’eleganza rasserenante e dall’inconfondibile fascino inglese che rendono unico questo treno. La palette cromatica, ispirata ai paesaggi naturali mozzafiato che si aprono al passaggio del treno e regalano scorci da cartolina, i motivi tradizionali e i dettagli vivaci danno vita a un’atmosfera al contempo tranquilla e vivace.

Ognuna delle 18 cabine del Britannic Explorer fonde alla perfezione eleganza e comfort. Le tre Grand Suite e le 15 suite sono state realizzate con la massima cura in Gran Bretagna e studiate per offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio tanto straordinaria quanto la destinazione di arrivo. Ispirandosi all’aspra costa britannica e alle colline ondulate che si possono ammirare lungo il percorso, ogni momento vissuto a bordo diventa un piacere per gli occhi e i passeggeri possono sentirsi a casa nella privacy delle loro cabine, rilassarsi nella spa a bordo, oppure socializzare nelle carrozze bar e ristorante.

UNA NUOVA INTERPRETAZIONE DELLA CUCINA BRITANNICA

L’esperienza culinaria a bordo del Britannic Explorer sarà offerta dal celebre chef Simon Rogan, un esponente visionario del movimento inglese “Farm to fork”. I suoi menu rendono omaggio agli ingredienti stagionali e sostenibili coltivati localmente per mostrare la ricchezza delle varie regioni britanniche. Ognuno dei tre percorsi ferroviari prevede menu personalizzati per il tè del pomeriggio, il pranzo e la cena, ponendo in risalto le più raffinate specialità locali per garantire che ogni piatto rifletta al meglio la tradizione culinaria britannica.
Simon Rogan descrive così questa sua collaborazione: “Per me, il vero lusso nasce da ingredienti modesti, coltivati con cura, nel rispetto dell’ambiente circostante e raccolti nel loro momento migliore. I piatti offerti in tutti i miei ristoranti sono realizzati con ingredienti locali, spesso di produzione propria, e in collaborazione con coltivatori e fornitori britannici che condividono il nostro legame profondo con il territorio e con i suoi elementi naturali. Grazie a questa filosofia i nostri piatti evocano l’ambiente dal quale provengono tutti gli ingredienti.
Sono entusiasta di poter presentare questo approccio a bordo del Britannic Explorer, dove ogni piatto rifletterà la varietà dei paesaggi inglesi. Spero che ogni passeggero non solo apprezzerà i diversi sapori, ma riuscirà anche a sentire il legame tra i piatti e il viaggio stesso per vivere così un’esperienza a bordo davvero memorabile.”
Il Bar, ispirato alle farmacie del periodo vittoriano, offre un’atmosfera elegante e conviviale, dove gli ospiti possono gustare cocktail innovativi, ispirati alla botanica locali, oltre a una selezione di gin e birre artigianali che rendono omaggio ai prodotti più pregiati delle distillerie e delle birrerie indipendenti del Regno Unito.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli