Bimboinviaggio Awards 2025: premiate le 10 migliori strutture per famiglie

Nel cuore di Firenze, nella cornice elegante del Grand Hotel Minerva, si è svolta l’edizione 2025 dei Bimboinviaggio Awards, uno degli appuntamenti più attesi del turismo family. L’evento, organizzato dal portale specializzato Bimboinviaggio.com, ha riunito professionisti del settore, strutture ricettive e osservatori del turismo per celebrare le realtà che si sono distinte nell’offerta di esperienze su misura per le famiglie.

A introdurre i lavori è stata Chiara Rosati, fondatrice del portale e voce autorevole nel marketing turistico, con la presentazione dei dati dell’Osservatorio Bimboinviaggio 2025. L’indagine, condotta su un campione di oltre 145.000 famiglie, ha restituito un’immagine precisa delle tendenze del settore: i genitori sono sempre più consapevoli, selettivi e attenti al valore dell’esperienza, oltre che al rapporto qualità-prezzo. Il 21% ha dichiarato di viaggiare più di prima, mentre il 14,1% predilige viaggi brevi ma frequenti. Le mete più apprezzate restano vicine e facilmente raggiungibili, con una crescente apertura a periodi di vacanza alternativi all’estate, come primavera e inverno.

Dall’analisi emerge inoltre come il criterio economico rimanga centrale per il 75% dei viaggiatori, seguito dalla presenza di servizi per bambini (65%), comfort e sicurezza. Pur rimanendo fortemente orientate verso i family hotel, le famiglie italiane iniziano a considerare positivamente anche residence, agriturismi e soluzioni flessibili, percepite come più gestibili e convenienti.

Durante la serata si sono alternati diversi interventi di rilievo. Gianpaolo Romano, amministratore delegato di Cartorange, ha sottolineato il valore delle vacanze “memorabili” per i bambini e i loro genitori, mentre il professore Simone Guercini dell’Università di Firenze ha messo l’accento sulla centralità del marketing digitale e sull’opportunità offerta dall’intelligenza artificiale nel rendere le strutture più riconoscibili e competitive nel mercato. Ha inoltre evidenziato quanto conti oggi il passaparola digitale nella costruzione di una reputazione autentica.

Il clou dell’evento è stato, come sempre, la consegna dei Bimboinviaggio Awards 2025 – Excellence in Family Hospitality, riconoscimento assegnato alle dieci strutture, in Italia e in Europa, che hanno saputo innovare l’offerta dedicata ai viaggi con bambini, puntando su qualità, affidabilità e sostenibilità. I vincitori dell’edizione 2025 sono:

Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel – Ortisei (BZ)

Per essere un’icona internazionale dell’ospitalità family, dove ogni dettaglio – dal baby club al centro wellness – è pensato per far vivere a genitori e bambini un’esperienza indimenticabile di coccole, gioco e relax in alta quota.

Hotel Masl – Valles (BZ)

Per la sua capacità di fondere tradizione alpina e accoglienza moderna in una proposta autenticamente a misura di famiglia, tra natura, benessere e servizi eccellenti per grandi e piccini.

Vivosa Apulia Resort – Ugento (LE)

Per aver elevato il concetto di vacanza sostenibile a misura di famiglia, combinando lusso, rispetto ambientale e una proposta ricchissima di esperienze per bambini e adulti.

Hotel Thermana Park Laško – Slovenia

Per l’innovazione nell’ospitalità termale per famiglie, con un’offerta wellness e ludica capace di unire salute, divertimento e comfort in un ambiente internazionale e accogliente.

Hotel Serena – Andalo (TN)

Per la straordinaria attenzione riservata ai bambini, con attività, animazione e servizi che trasformano ogni soggiorno in un’avventura serena e sicura per tutta la famiglia.

Castello di Gargonza – Monte San Savino (AR)

Per aver saputo trasformare un antico borgo medievale in una destinazione anche family-friendly dal fascino unico, dove la storia incontra l’accoglienza calorosa e la natura offre spazi di libertà per ogni età.

Park Hotel Marinetta – Marina di Bibbona (LI)

Per l’eccellenza nell’ospitalità rivolta alle famiglie, tra ampi spazi verdi, spiaggia privata e servizi su misura che rendono ogni vacanza comoda, rilassante e divertente.

Gattarella Family Resort – Vieste (FG)

Per l’equilibrio perfetto tra natura, mare e servizi family-oriented, in un contesto esclusivo dove ogni famiglia trova spazi di gioco, relax e connessione autentica con il territorio.

Falkensteiner Club Funimation Katschberg – Austria

Per l’energia e la creatività con cui accoglie le famiglie, offrendo un mondo di avventure alpine, animazione di qualità e un’ospitalità in perfetto stile “fun & family”.

Villaggio Resort Blue Marine – Marina di Camerota (SA)

Per la completezza dell’offerta pensata per le famiglie, tra parchi acquatici, animazione coinvolgente e una straordinaria attenzione alla sicurezza e al divertimento dei più piccoli.

Focus: Vivosa Apulia Resort, eccellenza salentina del turismo rigenerativo

Tra i premiati, da segnalare il riconoscimento al Vivosa Apulia Resort, struttura di Ugento (Lecce) che si è distinta per la sua visione pionieristica dell’ospitalità sostenibile. Situato all’interno del Parco Naturale Litorale di Ugento, il resort è stato premiato per aver saputo coniugare attenzione ambientale, comfort e un’ampia gamma di servizi dedicati alle famiglie.

Il premio è stato ritirato da Veronica Milo, Direttore Sales & Marketing, che ha sottolineato l’importanza della personalizzazione dell’esperienza: “Vivosa Apulia Resort è il luogo in cui adulti e bambini, sentendosi come a casa propria, riescono a vivere insieme momenti di qualità. Proponiamo esperienze pensate per favorire le connessioni familiari: dai laboratori creativi ai percorsi nella natura, tutto è progettato per stimolare la scoperta e la condivisione.”

Damiano Reale, Amministratore Delegato del resort, ha ribadito il valore del riconoscimento: “Questo premio rappresenta una conferma del nostro impegno quotidiano per offrire un’accoglienza autentica, rigenerante e attenta alle esigenze delle famiglie. La nostra idea di turismo è centrata sulla sostenibilità concreta e sul benessere collettivo.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli