Essere madre e leader non è mai stato semplice.
Nel turismo, un settore fatto di stagionalità, ritmi imprevedibili, relazioni continue e grandi responsabilità, l’equilibrio tra vita privata e professionale è una sfida quotidiana.
Oggi rendo omaggio a tutte le donne del turismo che, ogni giorno tengono insieme la direzione di un’azienda e la cura di una famiglia, mantenendo l’equilibrio tra un’agenda fitta di impegni ed i bisogni delle persone amate.
Sono Daniela Ballarini: mamma, professionista delle relazioni pubbliche, comunicatrice, imprenditrice e fondatrice di una startup innovativa nel settore turistico. Con il mio progetto affianco gli imprenditori e valorizzo le unicità di ville, palazzi, dimore storiche e casali di campagna, in una visione circolare che unisce turismo, cultura e territorio.
Sulla mia pelle ho imparato quanto conti il coraggio, la visione e quella tenacia gentile con cui si costruisce la leadership femminile. Non sempre è stato facile. Ma è possibile.
Con la rubrica Women Who Won racconto le storie di donne che nel turismo occupano ruoli apicali e che ogni giorno trasformano il settore con competenza, passione e una straordinaria capacità di creare valore.
Molte di loro sono anche madri: nella loro leadership portano un “saper fare” che non separa mai la cura dall’efficienza, l’intuizione dalla strategia.
Oggi, 11 maggio, le celebriamo.
Perché essere madre e leader non è una contraddizione: è un atto di forza quotidiano.
Donne che costruiscono ponti tra culture, territori e persone.
Donne che dirigono enti, fiere, destinazioni, strutture ricettive, agenzie e imprese turistiche.
Donne che, accanto al lavoro, si occupano di figli, famiglie, relazioni. E spesso compiono veri e propri equilibrismi tra carriera e vita privata.
Nel turismo, un settore che vive di empatia e visione strategica, il contributo femminile è cruciale.
Eppure, come in molti ambiti, il cammino verso il vertice è spesso più complesso per le donne. Per questo oggi voglio riconoscere il valore di chi ce l’ha fatta e continua ad aprire la strada ad altre.
Anch’io, da madre e imprenditrice, so cosa significa vivere questo doppio ruolo con passione, ascolto e presenza.
A tutte le donne del turismo che generano opportunità, innovano e trasformano, voglio dire:
“La vostra doppia leadership, in famiglia e nel lavoro, è il motore silenzioso e potente di un cambiamento che merita di essere raccontato e riconosciuto.”
La platea delle donne del turismo si amplia, stiamo lavorando alla seconda edizione del premio “Femminile e Vincente, le donne del turismo si raccontano”, guarda chi sono le nuove leader che entrano a far parte della nostra lista: si riparte!
Daniela Ballarini
Founder @PalazziConnessi
Ideatrice e curatrice della rubrica Women Who Won