All’interno della neo divisione E-Commerce & UX guidata da Francesco Fiaschi, Bluvacanze avvia ufficialmente anche lo sviluppo della nuova piattaforma CRM, in collaborazione con Salesforce, al servizio di tutte e tre le business unit: Retail, Business Travel e Tour Operating.
L’attività sarà guidata da Bernadette Schirinzi, a diretto riporto di Fiaschi, che vanta una qualificata e specifica esperienza professionale. In possesso di laurea magistrale in Ingegneria dei Mezzi di Comunicazione, presso il Politecnico di Torino conseguendo presso l’ateneo anche la specializzazione in Web e Social Media Marketing, Marketing Cloud. Ha infine conseguito le principali certificazioni Salesforce. Ha operato con Enigen come Marketing Cloud Consultant per FCA, e in NTT Data Italia per lo sviluppo del progetto CRM di Sky. Nella medesima area operativa rientrerà anche il nuovo Loyalty Program di Bluvacanze, sempre costruito su piattaforma Salesforce.

“L’ingresso di Bernadette, grazie alle sue skills, ci permette di essere significativamente più rapidi ed efficaci nell’avanzamento del progetto dedicato alla gestione a 360 gradi del nostro end consumer – ha dichiarato Francesco Fiaschi – La customizzazione della relazione, grazie alla tecnologia, unita alle dinamiche insostituibili Human2Human, rappresenta lo scenario di riferimento all’interno del quale stiamo costruendo il nostro modello di esperienza”, ha continuato Fiaschi.
Bluvacanze è un’azienda leader del turismo italiano ed è partecipata al 100% da MSC Cruises. L’epoca post pandemica viene individuata dal Gruppo come la nuova era in cui operare verso una reale omnicanalità, attraverso un’ibridazione phygital, costruita su soluzioni tecnologiche e caratteristiche strutturali organizzative uniche nello scenario turistico italiano ed internazionale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli