A Bologna, nella città dei portici, tutto è su misura per i congressi: il quartiere fieristico, poco distante dal centro storico, è immerso in un contesto di altissima vivibilità e nel suo sviluppo duraturo è divenuto una perfetta sintesi tra economia, cultura e divertimento. Qui, il Bologna Congress Center fa parte di un complesso ambientale integrato con BolognaFiere, che propone servizi di altissimo livello, imponendosi come un polo congressuale di riferimento a livello europeo e internazionale.
A parlare sono anche i numeri: tra settembre e ottobre, il centro congressi ha registrato circa 10 mila presenze di professionisti, esperti tecnici, manager e imprenditori provenienti da Paesi dell’Unione Europea ed extra UE.
Dieci gli appuntamenti congressuali che hanno popolato il programma del Bologna Congress Center, prettamente in ambito medico-scientifico, e ancora due sono in calendario per il mese di novembre: il 3 novembre prossimo si svolgerà il Congresso della Società Italiana Endodonzia (SIE) al Palazzo della Cultura e dei Congressi, mentre il 25 novembre, si terrà il 32° Congresso Nazionale AIRO, l’Associazione italiana di radioterapia oncologica.
Non c’è solo la ricerca scientifica, EIMA International ha scelto per il secondo anno l’Exhibition Hall del Bologna Congress Center per l’area degli incontri b2b che si svolgeranno dall’8 al 13 novembre; mentre il 27 novembre, il centro aprirà le porte del Palazzo della Cultura e dei Congressi per ospitare l’evento formativo di OSM Restaurant, dedicato al campo della ristorazione e dell’ospitalità.

“Nonostante l’arresto nel periodo pandemico, Bologna Congress Center resta il polo congressuale leader nel settore della meeting industry.” – afferma Donato Loria, CEO di Bologna Congress Center – “Il prossimo triennio ci vedrà impegnati a consolidare e sviluppare il mercato internazionale al quale proporremo non solo un aumento dei metri quadrati disponibili, ma anche un elemento molto caratterizzante come quello di poter arricchire i programmi congressuali con l’opera lirica”.

Da dicembre, infatti, e per tutta la durata dei lavori di riqualificazione della sede storica, Bologna Congress Center ospita gli spettacoli del Teatro Comunale di Bologna: “Una sfida tramutata in una grande opportunità, che arricchisce ulteriormente l’offerta del Bologna Congress Center e contribuisce a promuovere gli eventi culturali ad un pubblico internazionale, conferendo così alla Città una venue multifunzionale, un unicum nel panorama italiano”, sottolinea Loria.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli