#BoycottManels: il turismo MICE si schiera contro i panel di soli uomini

La meeting e incentive industry italiana femminile scende in campo unita e si attiva per dare alle donne che operano nel settore il loro giusto valore. Su iniziativa di Annamaria Ruffini – SITE Global PPsCouncil e Presidente Onorario di Women in Leadership – è stato firmato un piano di azione con l’obiettivo di promuovere la leadership delle donne e sensibilizzare colleghi e colleghe del MICE sull’uguaglianza di genere. Il progetto si chiama Women in Leadership e ha coinvolto le presidenti delle principali organizzazioni e associazioni di settore che nel 2020 sono tutte donne: Alessandra Albarelli, Carlotta Ferrari, Chantal Fiorelli e Maddalena Milone, rispettivamente Presidenti di Federcongressi&eventi, Convention Bureau Italia, SITE Italy Chapter e incoming President di MPI Italia Chapter

“Dopo aver collaborato in maniera attiva sia con SITE Global sia con MPI International a supporto del progetto Women in Leadership ho ritenuto urgente e prioritario che anche in Italia si agisse in modo concreto e coeso per lanciare un messaggio di inclusione e muoversi in maniera concreta affinché sia riconosciuta la leadership femminile nel settore dei congressi, degli eventi e degli incentive”, commenta Annamaria Ruffini.

“Nel nostro settore, infatti, siamo di fronte a un’anomalia che va corretta: ai vertici di associazioni e imprese ci sono donne di grande valore professionale che, però, sono le grandi assenti nei panel e workshop istituzionali. Il mio invito rivolto alle colleghe per cambiare le regole del gioco è stato subito accolto in maniera propositiva e fattiva. Alla loro disponibilità e sensibilità va tutto il mio più vivo ringraziamento: da oggi con gli hashtag #womeninleadership e #boycottmanels ci impegnamo unite per sostenere la leadership femminile nel MICE”.

Il piano di azione condiviso tra Annamaria Ruffini e le Presidenti prevede:

• La firma e la condivisione con le professioniste della meeting e incentive industry di un manifesto con i principi cardine dell’impegno a sostegno della leadership femminile
• La pubblicazione di una lista di speaker donne di alto profilo specializzate in temi attinenti alla meeting e incentive industry
• La somministrazione alle imprese del settore di una survey per individuare quante sono le donne in organico, qual è il ruolo da loro ricoperto e quanto incida il gender gap in termini di compensi e avanzamenti di carriera
• Il mancato supporto a panel, speech, incontri istituzionali che non prevedano la partecipazione di donne
• L’impegno di ciascuna a chiedere la presenza di altre donne ai panel ai quali è invitata a intervenire.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli