CDSHotels, uno dei principali gruppi alberghieri del Sud Italia, chiude i primi otto mesi del 2024 con un bilancio positivo: la crescita del fatturato da inizio anno a fine agosto si attesta all’8% rispetto al 2023, consolidando il trend positivo degli ultimi anni.
CDSHotels Terrasini Città del Mare a Terrasini (PA) e Riva Marina Resort a Carovigno (BR) si distinguono come tra i maggiori protagonisti di questa crescita, registrando rispettivamente un incremento del +17% e del 13%. A livello complessivo, il gruppo ha registrato un incremento di fatturato del 12% sul segmento di prodotto villaggi turistici e del 4% sugli hotel, consolidando così la propria posizione di rilievo nel mercato dell’ospitalità in Puglia e Sicilia. Sul fronte dell’intermediazione, CDSHotels mantiene un perfetto equilibrio tra prenotazioni dirette e intermediate: il 39% del fatturato proviene da prenotazioni dirette, mentre il restante 61% è suddiviso tra gruppi, MICE e altre prenotazioni intermediate.

“Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati ottenuti,” ha affermato Ada Miraglia, Direttore Commerciale di CDSHotels. “La nostra strategia, focalizzata sulla qualità dei servizi, sulla cura dei clienti e su politiche di prezzo oculate, ci ha consentito di crescere in modo significativo, anche in un anno complesso dovuto ad una congiuntura internazionale instabile e alle difficoltà economiche che affrontano soprattutto le famiglie di fascia media. Persino il settore MICE ha registrato molte prenotazioni sotto data, impensabile sino a pochissimi anni fa, a riprova che anche le aziende sono caute prima di spendere e cercano di ridurre i costi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli