In questo articolo:
Quando l’estate si avvicina aumenta anche la voglia di viaggiare, in questo periodo le
mete balneari e le isole diventano i luoghi prediletti dei turisti e di chi ha bisogno di un
weekend di relax, ma soprattutto, per chi vuole vivere una vacanza all’insegna
dell’avventura e del divertimento.
Esplorare le spiagge più belle del Mediterraneo (e non solo) affidandosi a un noleggio
barche in Sardegna, fare serata in Costa Smeralda e navigare verso l’Arcipelago della
Maddalena, sono soltanto alcune idee per vivere anche i luoghi sacri della movida,
incastonati tra le acque più limpide al mondo.
L’Arcipelago della Maddalena: tra caraibi e spiaggia Rosa
Ecco il posto perfetto per gli amanti dei tour in barca, ma anche per chi desidera fare
immersioni, trekking e tuffarsi nelle acque cristalline che caratterizzano il mare Sardo.
Un tour per le sette isole principali è sicuramente tutto ciò che serve in un weekend
all’insegna del divertimento.
Caprera: i caraibi sardi
Cala Coticcio è la spiaggia di Caprera più ricca di colori. L’isola si trova a est della
Maddalena e la spiaggia citata è soprannominata la Tahiti sarda, per via delle sue
acque turchesi e della sabbia bianca. Da non perdere sono anche Cala Brigantina, la
Spiaggia del Relitto e Cala Napoletana: vere magie per gli occhi e gli altri sensi.
La Spiaggia Rosa di Budelli: vivere giochi cromatici fiabeschi
Quest’isola contiene nel suo scrigno geologico, uno dei capolavori più stupefacenti di
Madre Natura: la Spiaggia Rosa. Torniamo indietro al soprannome caraibico di questa
zona della Sardegna, non è per niente dato a caso.
I coralli, le conchiglie, il granito e altri frammenti di gusci, molluschi e microrganismi
rosa, colorano questo ecosistema così prezioso, quanto delicato, infatti, l’accesso alla
Spiaggia Rosa è severamente regolamentato. Queste misure di protezione rendono la
spiaggia un paradiso inesplorato e conservano i suoi giochi cromatici fiabeschi.
Divertimento tra Costa Smeralda e Porto Rotondo
Ricordate il film di Jerry Calà intitolato Vita Smeralda? Questo è il senso autentico di
questa zona, simbolo più puro della mondanità, in particolare Porto Rotondo, uno dei
luoghi Sardi più esclusivi. Non solo discoteche, locali notturni e ristoranti gourmet, ma
anche boutique di alta moda.
La capitale sarda tra divertimento e cultura storica
Cagliari è un concentrato esplosivo di emozioni, il capoluogo è capace di unire cultura,
storia e divertimento in un’unica tappa: tranquilli, non manca il mare. La spiaggia del
Poetto si estende per circa 8 km, in alcune zone vi sembrerà di essere in Sud America.
Tra un aperitivo in riva al mare e uno sport acquatico, non deve mancare una visita ai
quartieri del centro storico e al Castello di Sopra (Casteddu e Susu), prima di tornare a
ballare sulla sabbia, nelle discoteche in spiaggia.
Alghero e la Grotta di Nettuno
Entriamo in questa città in punta di piedi per scoprire tutto il suo fascino storico –
culturale che attraversa i secoli, perché dalle mura catalane alla vicina Grotta di
Nettuno, Alghero è sicuramente l’epicentro per il divertimento per tutti i gusti. Scoprire la
Escala del Cabirol o raggiungere la Grotta tra le più spettacolari del Mediterraneo via
mare, non ha prezzo.