Come Gattinoni ha trasformato la festa di fine anno di Reckitt Benckiser in un team building virtuale

Gattinoni Mice firma l’annuale festa di fine anno di Reckitt Benckiser, dando vita a uno show televisivo coinvolgente, dinamico e interattivo, pensato per abbattere le distanze e far vivere agli ospiti tanti momenti di coinvolgimento attivo.
Prendendo ispirazione da un noto programma TV, è nato “E poi c’è RB”: un’importante occasione per l’azienda, che desiderava festeggiare il Natale, celebrare i risultati e rendere i suoi collaboratori i veri protagonisti dell’evento. Gli ospiti, infatti, si sono sfidati in prove di canto, giochi di velocità e quiz creati apposta per l’occasione, con la possibilità di interagire con lo studio in diretta.
Un nuovo modo di comunicare, un evento diverso, d’appeal ed emozionante. Un format televisivo intrigante che ha saputo mixare momenti istituzionali a momenti di puro intrattenimento, condivisione e tanta voglia di divertirsi.
Per la sua riuscita Gattinoni ha costruito lo show su tre pilastri:
Una scaletta ricca di contenuti tailor made, attività e giochi (Guess and Win, Finish the Lyrics, 5 Second Rule) costruita con un unico obiettivo: rendere speciali i collaboratori.

Una scenografia virtuale, dinamica e impattante completamente personalizzata con una creatività ad hoc: Gattinoni ha ricreato uno studio televisivo dallo stile industrial, dove i conduttori potevano muoversi liberamente, presentare contenuti e collegarsi con i partecipanti a casa.
Una regia dinamica e la conduzione fresca di due ospiti in studio d’eccezione: Enrico Marchelli – Direttore Generale di Reckitt Benckiser – e Annie Mazzola – famosa conduttrice radiofonica. Momenti corporate, giochi e video hanno creato ritmo ed emozioni, strappando risate e commozione.
La divisione MICE di Gattinoni ha supportato Reckitt Benckiser in ogni fase dell’evento: dall’ideazione del format, del concept e del visual, alla realizzazione di tutti i contenuti di comunicazione; dal coordinamento alla regia audio, video e luci da studio.

La regia dell’evento

L’evento è stato organizzato e realizzato da un team dedicato:
Key Account Manager: Federico Criserà
Direttore Creativo: Samuele Rasola
Head of content: Valerio Canevaro
Producer: Marco Brancatelli
Art Director: Marzia Cenedese

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli