Condor rafforza il network invernale: più collegamenti lungo raggio da Milano

condor

Condor annuncia un potenziamento della propria programmazione per l’inverno 2025/26, offrendo ai viaggiatori italiani nuove opportunità di collegamento verso le principali destinazioni di lungo raggio. Grazie ai voli giornalieri da Milano malpensa a Francoforte, i passeggeri potranno accedere a coincidenze rapide e comode verso mete esotiche e grandi metropoli internazionali.

Con la stagione invernale aumentano le frequenze su diverse rotte strategiche. In particolare, la compagnia rafforza la presenza in Thailandia, con Bangkok e Phuket sempre più richieste dal mercato leisure, e in Sudafrica, dove Johannesburg verrà servita con tre collegamenti settimanali, affiancata dalla destinazione di Cape town.

Il network di Condor copre anche il nord america, con un ventaglio di opzioni che spazia dalla east coast con Boston e New york, fino alla west coast con Los angeles, San francisco e Seattle, senza dimenticare anchorage in alaska e toronto, operativi tutto l’anno. Per chi desidera una fuga al caldo nei mesi freddi, tra le mete più ambite spiccano le isole dell’oceano indiano, come Mauritius, raggiungibile via Francoforte grazie ai collegamenti dall’Italia.
Tutti i voli long haul sono operati con airbus a330neo di ultima generazione, configurati in tre classi – business, premium economy ed economy – con l’obiettivo di garantire comfort ed efficienza su ogni tratta.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli