Giugno si avvicina e a Jesolo è tutto pronto per l’inaugurazione della nuova stagione di Caribe Bay: il pluripremiato Parco acquatico a tema, vicinissimo al mare e poco distante da Venezia, riaprirà i battenti sabato 1 giugno per una lunga estate di divertimento, relax e adrenalina, con un occhio di riguardo anche ai più piccoli e alle famiglie! Al via anche il Caribbean Golf, minigolf in tema piratesco con 24 buche, e la discoteca Vanilla Club, ormai un punto di riferimento della nightlife jesolana con il suo ampio giardino, la ricercata programmazione di serate a tema e la proverbiale attenzione alla sicurezza.

Numerose le novità, sostenute da un investimento di 1,5 milioni di euro, destinato a migliorare ulteriormente la vivibilità del Parco, con più spazio e più servizi a disposizione degli ospiti e tante altre opportunità.
Si parte da Silver Cove, una nuova area relax in posizione panoramica che vedrà la luce a breve, realizzata attraverso un terrapieno che ingloba parte delle strutture portanti degli scivoli, armonizzandosi con la tematizzazione esistente. L’opera, che ha richiesto 10 mesi di lavoro, 2.000 tonnellate di sabbia e la piantumazione di 500 nuove palme, ha consentito di aggiungere 4.000 mq di spazio a disposizione degli ospiti, senza allargare i confini del Parco, e un nuovo punto ristoro tematizzato e collocato in una posizione panoramica. Il progetto comprende anche il restyling di una storica attrazione realizzata nel 1992, che da quest’anno prende il nome di Silver Waterfalls: l’iconico scivolo a doppia discesa è ora affiancato da un percorso pedonale che attraversa cascate, passaggi segreti, ponti sospesi e tunnel di piante tropicali, fino a raggiungere la nuova area panoramica.

Nel complesso l’opera ha visto la realizzazione di 3.000 metri quadri di nuova scenografia, interamente progettata e costruita da zero: ogni singolo elemento è stato meticolosamente scolpito e dipinto, mantenendo la rinomata cura ai dettagli che caratterizza Caribe Bay. Questo imponente lavoro è stato portato a termine da un team di sette scenografi e paesaggisti appartenenti allo staff di Art & Department di Caribe Bay, che, con la loro esperienza e creatività, hanno collaborato strettamente con le altre maestranze del Parco per offrire agli ospiti un’esperienza sempre più immersiva.

Aggiunti anche ombrelloni in foglie di banano e palme nell’area per famiglie Pirates’ Bay per un totale di 300 lettini a disposizione degli ospiti di ogni età. Tra le novità, anche un ampliamento di 1.000 mq che ha permesso di aumentare gli spazi dedicati agli uffici e a tutta l’area tematizzata che ospita docce, armadietti e spogliatoi.

Luciano Pareschi, CEO e Founder Caribe Bay, dichiara: “Quest’anno a Caribe Bay la parola d’ordine è benessere, inteso come più spazio a disposizione degli ospiti, più servizi e più opportunità, con i nuovi percorsi pedonali, ideali per chi desidera un’alternativa più tranquilla all’ebbrezza degli scivoli. Tutto questo per rendere il Parco ancora più vivibile, specialmente nelle giornate di maggiore affluenza, garantendo quindi un servizio allineato all’effettiva qualità della nostra proposta di intrattenimento. Ci aspettiamo una stagione simile al 2023, che per noi è stata un’annata ottima. I prossimi progetti di sviluppo si concentreranno su diverse aree: dalla sostenibilità, con l’obiettivo di rendere il Parco autosufficiente dal punto di vista energetico, allo sviluppo di nuove attrazioni e tematizzazioni, che potrebbero comportare anche l’aumento dell’attuale superficie del Parco e l’allungamento della stagione”.

In attesa dell’apertura ufficiale, sul sito caribebay.it sono già in vendita i biglietti a tariffa promozionale “Special Limited” riservata a chi visita il Parco nei mesi di giugno e settembre, acquistando il biglietto almeno 6 giorni prima della data di ingresso. Continua inoltre a riscuotere grande successo la formula Parco + Hotel, accessibile dal sito del Parco e nelle agenzie di viaggio, che permette di approfittare della visita al Parco per scoprire Jesolo e le località limitrofe, ricche di attrattive turistiche: da segnalare in tal senso un incremento del 15% in termini di allotment e un andamento più che positivo delle vendite rispetto al 2023. La domanda registra una sostanziale stabilità dai mercati di lingua tedesca mentre crescono esponenzialmente le prenotazioni da Slovenia e Ungheria e, in generale, dai mercati dell’Europa centrale e dell’est.

Autore

  • Redazione Qualitytravel.it

    Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *