Rimini si conferma destinazione turistica tutto l’anno: +12% nel 1° trimestre

VisitRimini, la Destination Management Company ufficiale della città romagnola, ha reso noti i dati che dimostrano come Rimini continui a consolidarsi come una meta turistica non stagionale, attrattiva tutto l’anno grazie alla sua offerta diversificata e a un calendario fitto di eventi. Il primo trimestre del 2024 ha registrato un aumento degli arrivi del 12,8% e delle presenze del 12%, dimostrando il crescente interesse verso la città romagnola.

Il successo di Rimini come destinazione è sottolineato dall’innovativa strategia di comunicazione che promuove la città con il claim “Discover the city you don’t expect“. L’introduzione di questo nuovo messaggio mira a rivelare le molteplici facce di Rimini, oltre alla sua famosa offerta balneare. I dati del primo trimestre evidenziano una forte crescita, particolarmente nel mese di febbraio, con incrementi del 41% negli arrivi e del 25,5% nelle presenze, grazie anche agli eventi fieristici e congressuali.

I turisti stranieri rappresentano una quota significativa di questo aumento, con il 21,7% in più di arrivi rispetto allo stesso periodo del 2023. Gli arrivi stranieri hanno rappresentato il 18,1% del totale e le presenze dall’estero il 25,6%, con la Germania come principale paese di provenienza. Interessante anche il tasso di occupazione degli alberghi riminesi che per il primo trimestre si è stabilmente attestato oltre il 65%.

D’altronde – secondo quanto emerso dallo studio di Sociometrica sull’impatto della spesa turistica sull’economia del territorio, pubblicato dal Sole 24 Ore -, con 1.481.114.745 euro di valore aggiunto generato dal turismo, Rimini è il primo comune d’Italia per creazione di ricchezza. Basato sull’elaborazione dei dati Istat 2023, unito alle presenze turistiche e al ‘conto satellite del turismo’ (le voci di spesa turistica del soggiorno: dal costo del pernottamento alle spese di agenzia, dai trasporti e noleggi, servizi ospitali e culturali di vario tipo, servizi legati alle attrazioni, guide), il report conferma il posizionamento di Rimini come hub del turismo a 360 gradi grazie a più fattori; come la raggiungibilità, i collegamenti con le arterie del turismo internazionale, le infrastrutture, la dimensione della piattaforma dell’ospitalità. Per arrivare a questi risultati, Rimini si conferma location di un lungo elenco di eventi che la trasformano in un ‘place to
be’ da vivere tutto l’anno.

Tra i prossimi eventi di rilievo ci sono ad esempio la fiera Rimini Wellness di IEG, in programma dal 30 maggio e “Good Bike! Gente di Bici”, che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno alla Rotonda Battisti, in anticipazione della tappa del Tour de France prevista il 29 giugno a Rimini. L’evento è gratuito e celebra la cultura ciclistica con attività per tutte le età, inclusa l’esibizione di ciclisti professionisti e il “battesimo della bici” per i più piccoli.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli