Digital Mice Trends: l’11 settembre a Roma la 1a edizione, all’interno della Rome Future Week

“Le nuove tecnologie al servizio di turismo ed eventi” è il tema della prima edizione di “Digital Mice Trends” appuntamento dal vivo del magazine Qualitytravel.it per fare il punto sulle ultime tendenze in tema tecnologico per i professionisti del travel e del mice. L’edizione 2023 si tiene a Roma l’11 settembre, in collaborazione con Skal International Roma come content partner e Roscioli Hotels, come hospitality partner. Il gruppo Roscioli ci accoglierà all’interno della struttura BWH Royal Santina, di recente rinnovata proprio nella dotazione per ospitare eventi, in via Marsala 22, a pochi passi dalla Stazione Termini. 

L’evento, con registrazione dei partecipanti dalle 14.30 e inizio alle 15, vedrà un momento di dibattito pubblico seguito da un’occasione conviviale di networking. La tavola rotonda sarà moderata dal direttore di Qualitytravel.it Domenico Palladino e vedrà la partecipazione di:
Vinicio Borsi, vicepresidente Skal International Roma
Gabriella Gentile, presidente di Federcongressi&Eventi
Umberto Pellegrino, Head of BU Events and Education di Fiera Milano
Simone Puorto, Web3 Evangelist, Future Advisor, Founder di Travel Singularity
Armando Travaglini, Consulente Digital Marketing Turistico

Questa conferenza, a partecipazione gratuita previa registrazione, fa parte degli eventi della Rome Future Week, che inizia proprio l’11 settembre e prosegue fino al 17 con oltre 300 eventi accolti in 200 differenti location per raccontare il volto dell’innovazione e trasformare la capitale in un palcoscenico dell’Italia rivolta al futuro. In questa ottica Digital Mice Trends parte dalle innovazioni più recenti del web3, del metaverso e dell’AI generativa per fornire agli operatori del settore una panoramica completa sugli strumenti digitali per l’ideazione e l’organizzazione di eventi e viaggi, sfruttando appieno le possibilità fornite oggi dalle applicazioni digitali disponibili sul mercato per creare eventi esperienziali, con attenzione alle tematiche ormai imprescindibili come sostenibilità, formazione e digitalizzazione. I partecipanti acquisiranno conoscenze pratiche delle tecniche di digital marketing per promuovere e far parlare di un evento sui social, sull’utilità degli eventi ibridi e sulle applicazioni emergenti dell’intelligenza artificiale per generare contenuti unici. Al termine della conferenza, in un’area dedicata, è previsto un aperitivo di networking durante il quale i partecipanti potranno condividere la propria vision con i relatori e gli altri partecipanti, creare occasioni di partnership e immaginare nuove strategie e possibilità di business.

Per iscriversi all’evento, gratuito fino a esaurimento posti, è consigliabile registrarsi su Eventbrite a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-digital-mice-trends-680878555087

La location: Best Western Premier Hotel Royal Santina

L’Hotel Royal Santina dispone di un Centro Congressi composto da 5 sale meeting, con una superficie di 225 mq e capienza complessiva fino a 200 persone totali, dotate di Ledwall nella sala plenaria e delle più moderne tecnologie disponibili per eventi sia in presenza che phygital. Le sale, versatili e caratterizzate da un design moderno, sono perfettamente attrezzate per ospitare ogni tipo di evento e meeting, in un’ottima posizione a soli 100 mt dalla Stazione di Roma Termini. Il Cento Congressi è facilmente raggiungibile anche in auto grazie all’ampio parcheggio convenzionato adiacente la struttura: una posizione ideale e strategica per organizzare meeting nazionali e internazionali. L’offerta meeting si completa con le proposte di ristorazione su misura del Ristorante “The White”, servizi business e soluzioni di soggiorno flessibili e personalizzate.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli