È ufficialmente online il nuovo sito e-commerce di DreamPacker, il brand di viaggi esperienziali del gruppo Gattinoni Travel pensato per la fascia d’età tra i 21 e i 45 anni. Dopo una fase iniziale in cui la piattaforma si è presentata come semplice vetrina, la piattaforma è ora uno strumento di vendita completo, pronto ad accompagnare l’evoluzione del turismo giovane verso un’offerta più coinvolgente e digitale.
Lanciato lo scorso febbraio, DreamPacker propone itinerari dinamici, con un taglio fortemente social e occasioni di condivisione, pensati per un pubblico che cerca autenticità, avventura e nuove connessioni. Ogni viaggio è guidato da un “Dream Specialist”, figura che funge da coordinatore e facilitatore del gruppo. I pacchetti includono trasporti, alloggi, alcune esperienze e pasti, ma lasciano spazio alla personalizzazione. Al centro dell’offerta, un’estetica studiata per essere fotografata, condivisa e ricordata.
La strategia commerciale si sviluppa su due binari: da un lato la presenza e il presidio digitale, in particolare sui canali Meta e social network; dall’altro il coinvolgimento diretto di circa 200 agenzie di viaggio formate per intercettare i desideri del target. Le prenotazioni finora registrate provengono quasi esclusivamente da queste agenzie, dimostrando un’efficace sinergia tra distribuzione fisica e digitalizzazione del prodotto.
«Il progetto nasce per rispondere alle esigenze di un pubblico giovane che vuole viaggiare con leggerezza, ma anche con sicurezza e garanzie – afferma Luca Prandini, direttore Rete Agenzie Dirette Gattinoni Travel –. Finora abbiamo riscontrato entusiasmo e grande partecipazione da parte delle agenzie, segno che il mercato era pronto».
Il calendario delle partenze estive è volutamente contenuto, mentre si prevede una significativa crescita dei flussi a partire dall’autunno, con la programmazione già estesa al 2026. Tra le novità più attese, la collaborazione con GoFar Tribe, il brand fondato da Gordon (content creator, autore e backpacker) e Farid Shirvani (volto noto di “Riccanza” su MTV), che firmano una capsule collection di itinerari su misura per i “triber”, con destinazioni e format in linea con le nuove modalità di viaggio.
Il sito integra anche Scalapay, la soluzione fintech che consente pagamenti dilazionati senza interessi, pensata per facilitare l’acquisto dei pacchetti da parte di un target giovane e digitalmente autonomo. La collaborazione sarà accompagnata da una campagna congiunta.
Il lancio ufficiale dell’e-commerce è stato celebrato il 12 giugno con un grande evento serale a Milano, presso l’hub Gattinoni di via Statuto. Il party ha proposto un mix tra esperienze immersive, musica dal vivo con DJ set, premi, food & beverage e la partecipazione di influencer e content creator. L’atmosfera, in pieno stile DreamPacker, ha saputo coniugare energia, divertimento e storytelling.
Secondo un’indagine condotta su un campione rappresentativo, il progetto si fonda su un’analisi approfondita del target: su 15,8 milioni di persone tra i 21 e i 45 anni, il 47,5% non viaggia. All’interno di questa fascia, 4,4 milioni sono considerati potenziali “traveller”, con desideri ben precisi: l’80% ricerca esperienze autentiche, il 75% vuole personalizzare i viaggi e il 64% è single, quindi incline a viaggiare in gruppo.
«DreamPacker è un brand nato per intercettare nuovi desideri e trasformarli in esperienze condivise – spiega Isabella Maggi, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Gattinoni –. Il nostro obiettivo è diventare un punto di riferimento per chi vuole viaggiare in modo leggero ma strutturato. Attraverso un lavoro sinergico tra prodotto e comunicazione, stiamo costruendo un’identità solida e posizionando il brand anche grazie a collaborazioni con università e associazioni studentesche. I primi segnali sono molto promettenti».
Il lancio dell’e-commerce rappresenta dunque un passo decisivo per consolidare la presenza di Gattinoni nel mercato dei viaggi esperienziali giovanili, con l’ambizione di diventare un riferimento nazionale per un pubblico sempre più esigente e orientato alla scoperta.