Dubai segna un nuovo traguardo nel panorama del turismo internazionale. Nei primi sei mesi del 2025 la città ha accolto 9,88 milioni di visitatori internazionali, con una crescita del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A rivelarlo sono i dati pubblicati dal Dipartimento dell’Economia e del Turismo di Dubai (DET), che confermano l’appeal in costante evoluzione dell’emirato, sostenuto da investimenti in marketing, infrastrutture e qualità dei servizi.
L’Europa Occidentale si conferma il principale mercato di provenienza con 2,12 milioni di arrivi, pari al 22% del totale. Seguono i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) con 1,51 milioni di visitatori (15%), la regione CSI ed Europa Orientale con 1,52 milioni (15%), il subcontinente indiano con 1,44 milioni (15%), l’Asia Nord e Sud-Orientale con 894.000 arrivi (9%), le Americhe con 689.000 (7%), l’Africa con 404.000 (4%) e l’Australasia con 176.000 (2%).
Cresce il settore alberghiero: +4% di pernottamenti e occupazione sopra l’80%
Dubai consolida la propria leadership anche sul fronte dell’hospitality. Nel primo semestre dell’anno, l’occupazione media alberghiera si è attestata all’80,6%, in aumento rispetto al 78,7% dello stesso periodo del 2024. I pernottamenti sono saliti a 22,24 milioni, con una durata media del soggiorno di 3,71 notti. Positivi anche gli indicatori economici: l’ADR (tariffa media giornaliera) ha toccato i 584 AED, con una crescita del 5%, mentre il RevPAR (ricavo per camera disponibile) è salito da 439 a 471 AED, +7% su base annua. La capacità ricettiva complessiva ha raggiunto 152.483 camere, distribuite su 822 strutture.
Tra le nuove aperture del semestre figurano il Jumeirah Marsa Al Arab a Umm Suqeim, il Cheval Maison a Expo City, il The Biltmore Hotel Villas ad Al Barsha e il Vida Dubai Mall nel cuore del Downtown.
Le campagne internazionali e le partnership strategiche
A rafforzare l’attrattività della destinazione hanno contribuito numerose campagne globali lanciate da Visit Dubai: tra queste “Find Your Story” con Millie Bobby Brown e Jake Bongiovi, “Dubai, Ready for a Surprise?” con Virat Kohli e Anushka Sharma, e “Who’s Ready?” con gli attori sudcoreani Park Seo Jun, Choi Woo Shik e Park Hyung Sik. Il DET ha inoltre attivato partnership strategiche con gruppi internazionali dell’ospitalità come Marriott, Hyatt e Premier Inn, anticipando nuove aperture di rilievo come il Mandarin Oriental Downtown, ZUHHA Island e il Ciel Dubai Marina, destinato a diventare l’hotel più alto del mondo.
MICE e turismo d’affari: 249 eventi già acquisiti
Sul fronte del turismo congressuale, il Dubai Business Events (DBE) – convention bureau ufficiale della città – ha ottenuto l’assegnazione di 249 eventi internazionali nel primo semestre, tra conferenze e incentive, che dovrebbero attirare oltre 127.000 delegati nei prossimi anni. Secondo ICCA, Dubai è anche nel 2024 la prima destinazione del Medio Oriente per meeting associativi.