easyJet mette in vendita i voli per l’estate 2023

easyJet annuncia la messa in vendita dei voli per la stagione estiva 2023. A partire da oggi, sarà infatti possibile prenotare il proprio volo per le prossime vacanze a tariffe molto vantaggiose.
Un’offerta ampia e impareggiabile che consentirà ai passeggeri di easyJet di godersi i primi soli primaverili o di trascorrere le ferie estive scegliendo tra circa 70 destinazioni raggiungibili grazie ai collegamenti diretti di easyJet in 18 diversi Paesi tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente.

E per tutti quelli che non intendono aspettare l’estate per concedersi il prossimo viaggio, le occasioni non mancano. Dal 4 dicembre decollerà da Milano Malpensa il primo volo easyJet tra il capoluogo lombardo e la magica isola di Madeira, meta ambita per chi insegue il sole di inverno e per gli amanti del trekking e dei campi da golf. Chi invece in inverno non sa rinunciare all’atmosfera natalizia, può approfittare dei voli per Rovaniemi – la città di Babbo Natale – che, dopo il successo dello scorso anno, saranno disponibili per gli interi mesi di dicembre e gennaio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli