Il racconto dell’ospitalità passa anche attraverso l’evoluzione degli spazi: un gesto di cura che rinnova senza tradire l’anima di un luogo. È con questo spirito che l’Elysium Hotel, maestoso rifugio sul mare di Paphos, intraprende una nuova stagione della sua storia con un importante progetto di ristrutturazione.
Un investimento di 10 milioni di euro darà vita a nuove suite, spazi più armoniosi e materiali che celebrano l’identità mediterranea, unendo design contemporaneo e tradizione. Il completamento della ristrutturazione è previsto per la primavera/estate del 2025.
Un nuovo respiro per le camere e le suite
Nato per accogliere viaggiatori alla ricerca di bellezza e serenità, l’Elysium Hotel custodisce un’eredità che fonde storia e paesaggio. Affacciato sulle acque del Mediterraneo e a pochi passi dalle suggestive Tombe dei Re, il cinque stelle si prepara ad accogliere il futuro con 48 nuove suite curate dall’architetto cipriota Eraklis Papachristou.
Le linee si fanno più essenziali, i materiali raccontano la terra che li accoglie: quercia naturale, travertino, marmo greco Terrazzo Ionian Beige e pietra calcarea di Limassol si intrecciano in un linguaggio materico che evoca la dolcezza del clima isolano. L’eleganza è sussurrata, mai ostentata. All’esterno, le geometrie si fondono con il paesaggio grazie a pareti intonacate in terracotta, pavimentazioni in marmo e sedute integrate che incorniciano piscine private.
Dalle esclusive Garden Villa Suite, immerse nella luce naturale e arricchite da giardini privati e plunge pool, alle Family Duplex Suite, con le loro camere soppalcate che creano un dialogo tra intimità e convivialità, ogni ambiente è pensato per valorizzare il tempo e lo spazio. Le Studio Suite, riservate agli adulti, sono progettate per un’esperienza di puro relax: dettagli sofisticati, letti queen-size, doppie docce e terrazze private per godersi il sole e il cielo stellato. Un ulteriore privilegio per chi le sceglie è l’accesso alla piscina dedicata, immersa in un cortile appartato.
Un rifugio tra storia e natura
Oltre l’architettura, l’Elysium è un racconto che si intreccia con la storia e il paesaggio circostante. I giardini, cuore verde del resort, accoglieranno una nuova selezione di piante autoctone, in un gioco di profumi e colori che rafforza il legame con il territorio. Il mare, i resti archeologici, il tramonto sulle acque creano un’ambientazione dal fascino senza tempo, mentre la ristrutturazione diventa un modo per celebrare l’heritage dell’isola con un’estetica contemporanea.
Tra le architetture palaziali che richiamano le antiche ville romane e le esperienze gastronomiche che spaziano tra le cucine del Mediterraneo, dell’Asia e dell’Europa, l’Elysium Hotel si conferma una destinazione pensata per chi vuole vivere Cipro con intensità e autenticità.