emf

L’Event Management Festival si prepara a tornare con la sua seconda edizione nel 2025, proponendo un format originale che unisce formazione, networking e ispirazione in due tappe distinte: una a bordo della nave MSC Divina nel porto di Napoli e l’altra al Forum Theatre di Roma.

Prima giornata: 29 maggio 2025, MSC Divina – Napoli

La prima giornata dell’EMFestival2025 si svolgerà giovedì 29 maggio a bordo della MSC Divina, ormeggiata nel porto di Napoli. L’evento inizierà alle 11:30 con l’imbarco dei partecipanti. Alle 12:00, Luca Mazzucchelli terrà uno speech intitolato “86.400 possibilità di vivere una vita di valore. Trova te stesso e cambia la tua vita con l’intelligenza valoriale”, focalizzato sullo sviluppo personale e professionale attraverso l’intelligenza valoriale. Dopo il pranzo delle 13:15, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la nave durante la “Ship Visit” delle 14:30. La giornata si concluderà alle 16:00 con lo sbarco e il ritorno a terra.

Seconda giornata: 15 settembre 2025, Forum Theatre – Roma

La seconda giornata si terrà lunedì 15 settembre presso il Forum Theatre di Roma, in Piazza Euclide. Il programma dettagliato dell’evento sarà reso disponibile prossimamente, insieme all’annuncio degli speaker e all’apertura delle iscrizioni.

Organizzazione e partnership

L’Event Management Festival è ideato da Manuel Olivero e Luigi Cerracchio, con il supporto di partner come il Convention Bureau Napoli e il Forum Theatre Roma. L’evento è rivolto a professionisti del settore eventi, offrendo un’opportunità per aggiornarsi sulle ultime tendenze e per creare connessioni significative nel settore.

Informazioni e iscrizioni

I posti per la giornata del 29 maggio sono limitati e la prenotazione è obbligatoria entro il 20 maggio 2025. Per ulteriori dettagli e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento: www.emfestival.it.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli