Emirates cerca in Italia ingegneri e tecnici aeronautici: recruiting a Roma e Milano

Emirates, la più grande compagnia aerea internazionale e la più redditizia al mondo, è alla ricerca dei migliori talenti nel campo dell’ingegneria e della manutenzione aeronautica a livello globale. La prossima tappa del suo tour di recruiting sarà l’Italia, dove la compagnia organizzerà due incontri informativi: il primo a Roma il 18 e 19 novembre e il secondo a Milano il 22 e 23 novembre. Le posizioni aperte riguardano ingegneri aeronautici in possesso di licenza, che andranno a far parte del team operativo presso l’hub della compagnia aerea a Dubai, una città dinamica e internazionale.

Questi roadshow fanno parte di una più ampia campagna di assunzioni del Gruppo Emirates che, nel corso dell’anno, mira a inserire 17.300 professionisti in 350 ruoli diversi (non solo ingegneri e tecnici aeronautici). Un’iniziativa strategica che conferma la volontà della compagnia di potenziare le proprie operazioni tecniche e di innalzare ulteriormente gli standard di manutenzione della sua flotta internazionale. Le tappe italiane puntano a valorizz are uno dei bacini di competenze aeronautiche in maggiore crescita al mondo.

Ingegneri esperti e giovani professionisti potranno partecipare ai roadshow, durante i quali i recruiter di Emirates illustreranno i ruoli disponibili, i pacchetti retributivi, i benefit e la vita a Dubai. Sarà anche un’occasione per incontrare direttamente gli ingegneri e i manager della compagnia e scoprire da vicino il loro lavoro quotidiano e le opportunità di carriera e di crescita professionale in Emirates. Le iscrizioni sono aperte sul sito: www.emiratesgroupcareers.com/engineering/.

Flavio Ghiringhelli, Vice President Regional Clusters for South and Central Europe, ha dichiarato: “I nostri ingegneri conducono una carriera straordinariamente gratificante a Dubai, operando sulla più vasta flotta di aeromobili wide-body a livello globale e all’interno di un gruppo dinamico, multiculturale e altamente qualificato. Abbiamo investito 950 milioni di dollari per costruire un nuovo e avveniristico impianto di ingegneria presso il Dubai World Central. Chi entrerà a far parte di Emirates avrà l’opportunità di lavorare, crescere e spingersi oltre i confini dell’innovazione in una struttura che sarà una delle più grandi e avanzate dell’aviazione commerciale, in grado di offrire un’ampia gamma di servizi specializzati. Stiamo costruendo una forza lavoro pronta per il futuro, in grado di sostenere le nostre operazioni globali con precisione ed eccellenza”.

Emirates Engineering

Emirates Engineering è tra i centri di manutenzione aeronautica più tecnologicamente avanzati al mondo. Certificata GCAA CAR V, la struttura supporta la flotta di aeromobili Airbus e Boeing di Emirates – la più grande a livello globale – oltre a gestire, tramite contratti di manutenzione per terzi, gli aeromobili di circa 30 compagnie aeree internazionali.

L’ingegneria del futuro

La costruzione della Fase 1 del nuovo centro di ingegneria di Emirates, situato presso il Dubai World Central, è iniziata nel 2024 e si prevede che sarà completata entro il 2027. Con una superficie di oltre un milione di metri quadrati, la struttura è stata progettata per sostenere la flotta e le esigenze operative di Emirates fino ai prossimi anni ’40 del 2000. La struttura diventerà anche un polo d’eccellenza per i servizi di ingegneria aeronautica commerciale in Medio Oriente, offrendo capacità aggiuntive anche ad altri vettori.

Gli ingegneri di Emirates saranno al centro di questa struttura all’avanguardia, impegnati in una vasta gamma di attività che vanno dai controlli di routine alle verniciature personalizzate, dai programmi di manutenzione leggera e pesante alla riparazione e ai test dei motori, fino agli allestimenti completi delle cabine e alle conversioni degli aeromobili.

Ingegneri aeronautici con licenza

Con una solida esperienza nella manutenzione di base e di linea e nei laboratori di revisione, gli ingegneri aeronautici saranno responsabili della manutenzione ordinaria e straordinaria della flotta Emirates, composta dai nuovissimi A350, insieme agli A380 e ai B777. Potranno inoltre occuparsi della manutenzione di aeromobili appartenenti ad altre compagnie aeree a livello internazionale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli