“Emirates First”: la nuova esperienza esclusiva di First Class all’aeroporto di Dubai

Dubai ha un nuovo gioiello per i viaggiatori più esigenti. Il 21 luglio 2025 Emirates ha aperto ufficialmente Emirates First, la rinnovata area dedicata ai passeggeri di First Class e ai membri Skywards Platinum, all’interno del Terminal 3 dell’aeroporto internazionale di Dubai. Lo spazio, completamente ripensato, offre un percorso riservato e lussuoso, con ambienti raffinati, privacy e un servizio personalizzato fin dal check-in.

Leader mondiale nei viaggi in First Class, con 26.800 posti settimanali e la flotta con l’inventario più ampio del settore, Emirates continua a investire per elevare l’esperienza dei propri clienti sia in volo sia a terra. Il progetto Emirates First testimonia questo impegno, con un’attenzione particolare al comfort e all’eleganza.

Un ambiente privato e sereno per iniziare il viaggio

L’ingresso al nuovo spazio, segnalato da una grande porta dorata, conduce in una sala intima ed elegante, dove un host dedicato accoglie gli ospiti. L’ambiente si distingue per una palette di colori neutri con accenti oro e bronzo, pavimenti in legno e marmo, moquette morbida, arredi in pelle e tessuto. Grandi colonne, una composizione floreale scenografica, orologi Rolex e un albero di Ghaf retroilluminato — simbolo nazionale degli Emirati — contribuiscono a creare un’atmosfera esclusiva e rilassante.Tutti i dettagli sono studiati per offrire tranquillità e riservatezza: sono stati eliminati gli schermi pubblicitari, l’illuminazione è soffusa, mentre piante naturali aggiungono una nota verde e accogliente.

Check-in fluido e personalizzato

Pensato per chi viaggia in First Class, Emirates First consente di completare le formalità di imbarco comodamente seduti grazie a tablet dedicati, oppure, per chi lo preferisce, presso i banchi tradizionali in marmo e ottone. Le famiglie possono rilassarsi insieme, con la possibilità che un solo membro gestisca il check-in per tutti.

Dopo il controllo di sicurezza e l’immigrazione, i clienti accedono alle lounge First Class, dove li attendono piatti à la carte, Champagne e vini selezionati, trattamenti spa gratuiti, aree per bambini e shopping con servizio concierge.

Un viaggio premium dall’inizio alla fine

L’apertura di Emirates First si inserisce in una serie di investimenti recenti della compagnia per arricchire l’esperienza premium. Oltre all’area di Dubai, i viaggiatori First Class possono contare su 43 lounge dedicate in tutto il mondo e su un servizio chauffeur drive per i trasferimenti porta a porta in numerose destinazioni.

“Investiamo costantemente nel miglioramento dei nostri prodotti a terra, e Emirates First offrirà ai nostri clienti un ambiente unico e riservato. La privacy e la comodità sono aspetti fondamentali per i nostri ospiti, e vogliamo che ogni fase del viaggio rifletta i più alti standard di ospitalità”, ha commentato Adel Al Redha, Deputy President e Chief Operating Officer di Emirates.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli