Emirates ha preso in consegna il suo primo aeromobile A350-900, segnando un importante passo avanti nella strategia di crescita della flotta della compagnia. Questo evento rappresenta la lunga e consolidata partnership tra Emirates e Airbus, fondata su innovazione, efficienza ed eccellenza operativa. L’A350 è destinato a potenziare le operazioni di medio e lungo raggio di Emirates, ampliando ulteriormente il network della compagnia.

Emirates ha ordinato un totale di 65 A350-900 come parte del piano strategico più ampio della compagnia per sostenere l’Agenda Economica di Dubai, che mira ad aggiungere 400 città alla mappa del commercio estero di Dubai nel prossimo decennio. L’A350 svolgerà un ruolo fondamentale nello sviluppo del mega hub Dubai World Central (DWC), rafforzando ulteriormente la posizione di Dubai come leader globale dell’aviazione.

L’A350-900 di Emirates sarà caratterizzato da tre classi di cabina spaziose e confortevoli, in grado di ospitare 312 passeggeri (32 in business, 21 in premium economy e 259 in economy). Emirates sarà anche la prima compagnia aerea del Medio Oriente a introdurre la nuova soluzione di connettività satellitare HBCplus di Airbus, che offre una connettività globale ad alta velocità e senza interruzioni.

Come tutti gli aeromobili Airbus, l’A350 è già in grado di operare con fino al 50% di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) e Airbus punta a rendere i propri aeromobili completamente compatibili con il 100% di SAF entro il 2030.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli