eSIM: la tecnologia invisibile per i viaggi che sta prendendo piede

esimgirl

Il mondo dei viaggi è in continua evoluzione e modernizzazione. Allo stesso tempo, sta cambiando anche l’approccio alla connessione a Internet delle persone che viaggiano in paesi diversi e si trovano all’estero. In passato, dovevano spendere tempo e denaro per acquistare schede SIM dagli operatori locali, sostituirle nei loro telefoni o pagare costi elevati per il roaming.

Ma oggi esiste un’alternativa ottima, vantaggiosa e sicura: l’eSIM. Si tratta di una nuova tecnologia che sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori, i nomadi digitali e i liberi professionisti. Oggi scoprirai perché la scheda SIM virtuale di Yesim.app sta rapidamente guadagnando popolarità e in cosa differisce dalle tradizionali schede SIM fisiche.

Confronto tra eSIM e schede SIM tradizionali

eSIM è un modulo integrato che si trova nel dispositivo e ne costituisce parte integrante. Il servizio eSIM svolge le stesse funzioni di una scheda SIM fisica. Allo stesso tempo, l’analogo digitale non deve essere rimosso e inserito in uno slot speciale. Si tratta di una funzione preinstallata su molti dispositivi moderni.

È possibile collegare l’eSIM senza recarsi personalmente presso il negozio dell’operatore di telefonia mobile. Tutte le operazioni vengono eseguite da remoto. È necessario installare l’applicazione Yesim, selezionare un piano dati, pagare il servizio e attivare l’accesso a Internet mobile. Tutte queste operazioni richiedono non più di 5 minuti.

L’installazione dell’applicazione Yesim è possibile su dispositivi con sistemi operativi popolari: Android e iOS (iPhone). Per farlo, basta andare sull’App Store o sul Play Market.

Perché l’eSIM sta diventando popolare

Il servizio Travel SIM Card che utilizza la tecnologia eSIM sta diventando incredibilmente popolare e richiesto. La condizione principale è l’uso di telefoni con eSIM, che dispongono dei moduli integrati appropriati. In questo caso, otterrai molti vantaggi:

  • facilità d’uso;
  • connessione veloce;
  • rischio minimo di smarrimento e danneggiamento;
  • sostituzione rapida dei piani dati;
  • sistema di selezione flessibile;
  • possibilità di utilizzare due numeri contemporaneamente;
  • accesso al servizio in decine di paesi in tutto il mondo.

Quando si collega una scheda SIM per il roaming dati, è possibile preselezionare un piano dati e ottenere il numero di gigabyte garantito per il proprio viaggio.

Dove vengono utilizzate le eSIM

Oggi, la scheda SIM virtuale è disponibile in oltre 190 paesi in tutto il mondo. Se utilizzi i servizi Yesim, puoi scegliere un piano dati da un’ampia gamma.

In base alla geografia di utilizzo delle eSIM, esistono diverse aree principali:

  • Paesi specifici. È possibile collegare il servizio Travel SIM card per un paese specifico;
  • Piani dati regionali. Sono progettati per una regione specifica. Ad esempio, per i paesi in Europa, Asia, ecc.;
  • eSIM mondiali. Il loro vantaggio è che funzionano in tutti i paesi del mondo in cui è disponibile questo servizio.

Yesim ti consente di connettere un numero virtuale, utilizzare una VPN e trasferire dati crittografati. Allo stesso tempo, il servizio offre alta velocità e stabilità della connessione.

Considerazioni finali

L’eSIM è una tecnologia avanzata che sta cambiando le comunicazioni mobili. È comoda, sicura, economica e flessibile grazie a una varietà di piani dati. Ora non è più necessario pagare di più per il roaming, cercare operatori mobili locali e cambiare continuamente le schede SIM. Basta collegare l’eSIM.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli