Da Copenhagen a Bari con un volo diretto. La stagione estiva è appena chiusa, ma la ‘Summer 2020’ si apre già con una grande notizia per la Puglia. C’è anche il Karol Wojtyla, infatti, nel nuovo network estivo dalla compagnia di bandiera “Scandinavian Airlines”. I biglietti sono già disponibili per viaggiare dalla capitale della Danimarca con una frequenza settimanale di due giorni (lunedì e venerdì) a partire dal 29 Giugno.

“L’annuncio di questo volo è un passo storico – spiega il Presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti. Questo nuovo collegamento, rappresenta per Aeroporti di Puglia la conclusione più logica e naturale dello straordinario impegno che in questi anni ci ha visto in prima fila per il raggiungimento di una serie di obiettivi, fra cui la nuova rotta con la Scandinavia, uno dei pilastri dello sviluppo aeronautico, come si evince anche dal Piano Industriale della Società, presentato a marzo scorso. A questo si aggiunge anche il lavoro della Regione Puglia, dei suoi Dipartimenti e delle sue Agenzie che hanno permesso alla Puglia di diventare un brand riconosciuto in tutto il Mondo. La stessa Scandinavian Airlines, ha motivato la scelta della nostra regione, una delle “gemme dell’Adriatico”, definendola una terra che ‘attrae non solo per le sue spiagge dorate e caraibiche, ma anche per il suo territorio rurale e per i suoi villaggi come le ‘città bianche’ della Valle d’Itria e le famose località della costa, come Polignano a Mare e Otranto’. La Puglia, quindi diventa meta per le vacanze, grazie al suo mare e a una cultura storico – architettonica apprezzata anche all’estero”.

La Compagnia di bandiera scandinava si sta impegnando per aumentare l’offerta di collegamenti con un occhio particolare all’impatto ambientale: i nuovi aeromobili – come sottolineano – hanno un consumo di carburante largamente inferiore con un occhio quindi ai grandi temi della sostenibilità.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli