Falkensteiner Hotels & Residences: apertura hotel in Sardegna, Calabria e Veneto

Falkensteiner Hotels & Residences ha annunciato le date ufficiali di apertura dei propri hotel in Italia sul mare.

in Veneto: Falkensteiner Hotels & Spa Jesolo 12 giugno
in Sardegna: Falkensteiner Resort Capo Boi 20 giugno
in Calabria: Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria 4 luglio

Quest’ultimo in particolare, il Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria, è la novità 2020 del gruppo Falkensteiner Hotels & Residences, che per quest’estate annuncia la sua prima apertura e l’entrata nel prestigioso gruppo.

Per questa estate 2020 che rimarrà nei libri di storia, Falkensteiner Hotels & Residences ha deciso di attivare varie offerte per andare incontro agli ospiti proponendo incentivi per consentire di partire per le vacanze sereni. In particolare c’è il “Bonus ripartenza”: per tutte le prenotazioni negli hotel del gruppo situati in Italia effettuate dal 20 maggio al 6 giugno 2020 incluso – con soggiorno entro il 30 settembre – è previsto il 10% di sconto cumulabile con tutti i pacchetti e le tariffe.

Anche le politiche di cancellazione sono molto più flessibili: è infatti possibile cancellare fino a 3 giorni dall’arrivo tutte le prenotazioni effettuate entro fine giugno per soggiorni entro il 30 settembre 2020.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli