Federcongressi&eventi, associazione di riferimento per la meeting industry italiana, apre ufficialmente le candidature per il rinnovo degli organi associativi. Un invito rivolto ai soci a partecipare attivamente alla vita dell’associazione, contribuendo alla crescita delle imprese e al consolidamento del settore dei congressi e degli eventi business.

Le elezioni si terranno durante la XVI Convention Nazionale, in programma a Napoli dal 28 febbraio al 1° marzo 2025. Saranno rinnovate le cariche del Consiglio Direttivo, del Revisore dei Conti e dei membri del Collegio dei Probiviri per il prossimo mandato, che coprirà il triennio 2025-2028. Non sarà invece oggetto di voto il ruolo di Presidente: Gabriella Gentile, confermata in occasione della Convention 2024, continuerà a guidare l’associazione fino al 2028, in linea con le disposizioni statutarie.

“Rappresentare un’associazione di categoria come Federcongressi&eventi non significa solo promuovere lo sviluppo del comparto, ma anche creare un ambiente di confronto, supporto e mentoring reciproco,” ha dichiarato la Presidente Gabriella Gentile. “Ringrazio i professionisti che, con il loro impegno, hanno reso l’associazione sempre più autorevole e dinamica. Mi auguro che anche i giovani soci desiderino offrire il loro contributo, arricchendo il settore del MICE italiano con nuove energie e idee.”

L’associazione punta dunque a coinvolgere un numero crescente di professionisti per consolidare il ruolo di Federcongressi&eventi come punto di riferimento per l’industria nazionale degli eventi e dei congressi, in un momento di sfide e opportunità per il comparto.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli