Si è conclusa con successo a Napoli la Convention annuale di Federcongressi&eventi, l’associazione nazionale dell’industria dei congressi e degli eventi business. L’evento, che ha riunito oltre 300 partecipanti, è stato anche l’occasione per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, che guiderà l’associazione nel triennio 2025-2028.
Confermata alla presidenza Gabriella Gentile, già rieletta nel 2024, il nuovo Consiglio è composto da otto membri, suddivisi tra rappresentanti delle diverse categorie associative e consiglieri senza vincoli di rappresentanza.
I membri del nuovo Consiglio Direttivo
A rappresentare le principali categorie professionali del settore sono stati eletti:
- Carlotta Ferrari (Fondazione Destination Florence) – Destinazioni e sedi
- Nicola Testai (OIC Group) – Organizzazione congressi ed eventi
- Luca Legnani (Papillon Milano 1990) – Servizi e consulenze
- Matteo Bruno Calveri (Summeet) – Provider ECM
Completano il Consiglio Direttivo, senza vincolo di rappresentanza:
- Alessandra Albarelli (Riva del Garda Fierecongressi)
- Riccardo Baicchi (Regia Congressi)
- Stefania De Toni (Padova Hall)
- Paola Padovani (Triumph Group International)
Nel commentare la nomina del nuovo Consiglio, Gabriella Gentile ha sottolineato i successi raggiunti dall’associazione negli ultimi tre anni, tra cui l’aumento della rappresentatività, la crescita del numero di associati, il rafforzamento dei servizi offerti e la stabilità economica. “Ripercorrendo il lavoro svolto, possiamo essere orgogliosi dei risultati ottenuti. Questi non sono un punto di arrivo, ma una base solida per continuare a crescere. Sono certa che, con la stessa determinazione e impegno, affronteremo le nuove sfide con spirito di collaborazione, puntando su preparazione, qualità, inclusività, sostenibilità e innovazione tecnologica”, ha dichiarato Gentile, esprimendo soddisfazione per il team che la affiancherà nel prossimo triennio.