Fiavet Toscana-Confcommercio investe sulla formazione per gli agenti di viaggio con un ricco programma autunnale che spazia dai social media all’intelligenza artificiale, dai Gds alla contabilità, fino ai corsi obbligatori di sicurezza. L’iniziativa arriva in un momento in cui il rallentamento dei flussi turistici lascia più spazio all’aggiornamento professionale, trasformando la bassa stagione in un’occasione strategica
“Restare aggiornati non è più un’opzione, ma una condizione necessaria per mantenere competitività” ha dichiarato il presidente Pier Carlo Testa. La proposta formativa include moduli su marketing digitale, strategie per Facebook, Instagram e TikTok, corsi completi su Amadeus, Galileo e Sabre, oltre a lezioni su normative legate agli affitti brevi e al ruolo emergente dei property manager. Previsti anche corsi di lingua – business english e spagnolo – e sessioni sull’uso dell’intelligenza artificiale applicata al turismo, dal fotoritocco alla generazione di contenuti.
Un capitolo rilevante è quello della sicurezza: grazie a un accordo con l’Ente Bilaterale del Turismo Toscano, le agenzie iscritte a Fiavet e in regola con i versamenti previsti dal CCNL potranno accedere senza costi aggiuntivi a corsi di antincendio e primo soccorso, normalmente onerosi per le aziende.
“La formazione è il vero vantaggio competitivo per gli operatori” ha sottolineato la vicepresidente Cinzia Chiaramonti. “Dalla digitalizzazione alle nuove normative, gli agenti hanno bisogno di competenze aggiornate per rafforzare il loro ruolo e la competitività delle imprese”.

