FreeEat vince il contest “Startup for Hospitality”: l’innovazione inclusiva premiata a Riva del Garda

startup hospitality

FreeEat trionfa alla prima edizione di “Startup for Hospitality”, il contest dedicato alle soluzioni innovative per il settore Ho.Re.Ca. con focus su inclusività e accessibilità. L’iniziativa, promossa da Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza in collaborazione con WMF – We Make Future, ha premiato il progetto della startup fondata da Mariachiara Leonardi, che punta a rendere la ristorazione fuori casa più inclusiva, con particolare attenzione al settore free from e alle esigenze alimentari specifiche.

Il premio è stato consegnato nel corso della 49ª edizione di Hospitality, in programma a Riva del Garda fino al 6 febbraio, da una giuria composta da esperti del settore: Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality; Domenico Castaldo, Innovation Manager di WMF – We Make Future; Arianna Conci, Startup Tutor di Trentino Sviluppo; Filippo Federico, Ecosystem Manager di Verona Agrifood Innovation Hub; e Roberto Vitali, CEO e Cofounder di Village for All – V4A.

Un modello di ristorazione inclusiva e accessibile

FreeEat ha convinto la giuria grazie alla sua mission: collaborare con ristoratori e operatori del settore, oltre che con i consumatori finali, per rendere il free from una realtà diffusa e accessibile a tutti. L’idea nasce dall’esigenza di garantire maggiore sicurezza e trasparenza per chi segue diete specifiche, consentendo una ristorazione senza barriere alimentari e più consapevole.

“Vogliamo creare un ecosistema in cui l’inclusività non sia un’opzione, ma una certezza per tutti coloro che necessitano di un’alimentazione adatta alle loro esigenze. Questo premio è un importante riconoscimento del nostro lavoro e della nostra visione” – ha dichiarato Mariachiara Leonardi.

Verso We Make Future: un trampolino per la crescita

Grazie alla vittoria del contest, FreeEat avrà l’opportunità di partecipare a WMF – We Make Future Festival, la fiera internazionale sull’innovazione in programma a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025. Qui, la startup potrà presentare il proprio progetto a una platea internazionale di investitori, aziende e stakeholder dell’open innovation, accelerando il proprio sviluppo e ampliando le opportunità di crescita nel settore.

L’assegnazione del premio Startup for Hospitality conferma l’attenzione crescente dell’industria turistica verso l’innovazione e l’accessibilità, con l’obiettivo di creare un’offerta sempre più inclusiva e attenta alle necessità di tutti i viaggiatori e consumatori.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli