credits photo: Madeinitaly da pixabaycredits photo: Madeinitaly da pixabay

La notizia si diffonde rapidamente come una di quelle più attese nel corso del Pow Wow Las Vegas, il principale evento trade del turismo USA, ritornato in presenza post pandemia proprio in questi giorni: gli Stati Uniti riapriranno ai viaggi per i turisti completamente vaccinati di 33 paesi, tra cui i 26 dell’area Schengen, inclusa l’Italia, più la Cina, l’India, il Brasile, l’Iran, il Sudafrica, Regno Unito e Irlanda. La notizia è stata data dal coordinatore del team anti-Covid della Casa Bianca, Jeff Zients ed è immediatamente rimbalzata sui media di tutti il mondo perché mette fine a un embargo durato 16 mesi.

La data indicata non è stata definita con precisione, ma sarà ai primi di novembre, così come mancano ancora molti dettagli della nuova policy, incluso cosa verrà inteso con completamente vaccinati ora che gli Usa hanno iniziato la somministrazione della terza dose del vaccino anti covid. Al momento sembra che saranno considerati tali i vaccinati due dosi Pfizer o Moderna e una dose J&J, mentre si aspetta un riconoscimento ufficiale dal CDC per altri vaccini approvati dall’OMS come Astrazeneca / Vaxzrevia. Oltre alla vaccinazione completa chi arriverà negli USA dovrà presentare l’esito negativo di un tampone effettuato nelle 72 ore precedenti.

La notizia ha generato subito entusiasmo e British Airways ha registrato nelle ore successive all’annuncio un aumento delle ricerche per prenotazioni verso gli USA del 700%.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli