Il piano del governo greco per l’apertura in modo sicuro del turismo era stato annunciato a marzo a ITB Berlino dal Ministro del Turismor Haris Theocharis che aveva fissato il 14 maggio come data di inizio ufficiale della stagione turistica 2021 in Grecia. La data è stata però anticipata, dato che dal 19 aprile la Grecia ha revocato la quarantena per la maggior parte dei visitatori che provengono da Europa, Usa e Israele a patto che possano dimostrare di essere stati vaccinati o negativi a un tampone effettuato nelle 72 ore precedenti. Prove generale di Green pass Europeo, dunque, e anche un test in vista dell’apertura totale che è sempre prevista per il 14 maggio.
Proprio a ITB il ministro del turismo greco aveva dichiarato: “Tenendo sempre presente la fedele attuazione dei protocolli sanitari, aspiriamo ad aprire il turismo in Grecia il 14 maggio. Fino ad allora, abbiamo in programma di rimuovere gradualmente le restrizioni, sempre se ciò sarà consentito dalle stime degli infettivologi riguardo lo sviluppo della pandemia. Ad esempio, abbiamo pianificato per Aprile l’implementazione pilota delle misure di sicurezza che nella prima fase riguarda i visitatori provenienti dai paesi dell’Unione Europea, così come per altri paesi dove la vaccinazione è progredita, come Israele. Sottolineo però che tutte le date di apertura sono indicative e possono cambiare a seconda dello sviluppo delle circostanze “.
Promessa mantenuta: in più la Grecia ha anche avviato la campagna promozionale per il Turismo Greco, “All you want is Greece” (“La Grecia è tutto quello che vuoi”).
Theocharis, ha anche aggiunto: “Stiamo rafforzando le strutture del Sistema Sanitario Nazionale in tutte le destinazioni della Grecia, continuando lo stesso sforzo dell’anno scorso. Diamo priorità alla vaccinazione delle persone che si occupano della fornitura di servizi turistici, parallelamente alle fasce deboli della popolazione del nostro Paese. Abbiamo creato protocolli specializzati per ogni attività e formato migliaia di loro dipendenti. Abbiamo lavorato a stretto contatto con aziende del settore e i protocolli sono stati implementati in modo esemplare. Abbiamo adottato l’innovativo sistema ‘EVA’ per il campionamento turistico, ottenendo una precisione di previsione 4 volte superiore rispetto ad altri metodi”.