Il 10 agosto la giornata mondiale per fare il punto sul turismo LGBT+

Si apre il prossimo 10 agosto, la Giornata Mondiale del Turismo LGBT+ 2021, promossa dalla Camera di Commercio LGBT+ Argentina (CCGLAR) e per l’Italia da Gay friendly Italy, travel metasearch prodotto da Gay.it. L’obiettivo è dare uno sguardo alle nuove tendenze di mercato ma anche di sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza socio culturale del turismo LGBT+ e del suo potenziale impatto sul mercato dell’occupazione giovanile e non solo.
La Camera di Commercio LGBT+ Argentina (CCGLAR) insieme a Gay friendly Italy, promuovono il turismo inclusivo, responsabile, sostenibile, sicuro e accessibile, invitando tutti in Italia a prendere parte a questa celebrazione, insieme ad altri paesi e destinazioni che nel mondo rispettano e promuovono la diversità e l’inclusione LGBT+ per i propri abitanti e per i propri viaggiatori.

Il tema di quest’anno è “Esperienze più sicure per i viaggiatori LGBT+, per un viaggio verso un turismo inclusivo” che si aggancia alla risposta data dall’Organizzazione Mondiale del Turismo alla crisi socio economica attuale, mettendo in evidenza quelli che sono i valori temporanei dell’industria turistica.

Il 10 agosto rappresenta un’opportunità per ciascun paese che accoglie liberamente i viaggiatori LGBT+, in un mondo che ancora oggi discrimina fortemente l’orientamente sessuale, di intraprendere azioni ed eventi che possano far prendere coscienza dell’importanza di rendere il turismo LGBT+ sempre più accessibile e inclusivo a tutti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli