Il Convention Bureau Terre di Siena si proietta in un percorso evolutivo che vuole estendere le attività di promozione della destinazione a segmenti adiacenti al MICE e agli eventi aggregativi in genere, come i segmenti adiacenti del wedding e del lusso.
Così, nel 2022, il CBTdS aprirà le porte agli operatori del wedding che potranno entrare a far parte della compagine societaria e usufruire di tutti i vantaggi dell’esserne soci e partner. Per chi è interessato, è già possibile manifestare il proprio interesse scrivendo a info@conventionbureau.siena.it

Il Convention Bureau Terre di Siena (CBTdS) promuove attualmente nel segmento MICE (Meeting Incentive Congress Exhibitions) la destinazione turistica e l’offerta di spazi, location e servizi riferiti all’Ambito Terre di Siena del quale fanno parte i Comuni di Siena, Asciano, Buonconvento, Chiusdino, Monteroni d’Arbia, Monticiano, Murlo, Rapolano Terme e Sovicille. Il CBTdS è stato costituito in forma di società consortile a responsabilità limitata nell’ottobre 2019. Attualmente i 39 soci che costituiscono la rete di operatori e professionisti del Convention Bureau Terre di Siena è costituita da accommodation, venue, ristoranti, catering, NCC, Service Provider, PCO, agenzie viaggio, experience.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli