Con l’annuncio della prossima Convention, il Gruppo Bluvacanze vuole lanciare il suo programma per sostenere una significativa ripresa del turismo organizzato e lo vuole fare insieme a tutto il suo network di agenzie del Polo Distributivo Blunet.
L’evento si terrà dal 1° novembre a bordo di MSC Grandiosa e attende oltre 300 agenti di viaggi Vivere&Viaggiare, Bluvacanze, Blunet e Nuovevacanze. Sarà una settimana ricca di incontri, di opportunità, di condivisione e spunti di riflessione
“L’orgoglio di appartenenza ad un gruppo leader mondiale cone quello di MSC – ha dichiarato il CEO Domenico Pellegrino – e’ oggi ancora più forte. MSC Crociere è stata la prima Compagnia al mondo a ripartire dopo il lockdown, costruendo ed implementando protocolli di sicurezza che sono diventati un vero e proprio standard internazionale, garantendo al contempo eccezionale sicurezza e straordinaria soddisfazione dei clienti. È attraverso questa competenza e questa forza che l’intero settore del turismo organizzato può prendere esempio e fiducia nel futuro. Noi vogliamo esprimere la stessa capacità imprenditoriale e la stessa qualità di servizio all’interno della distribuzione turistica organizzata”.
Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.
Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.
Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.