Yookie, pmi innovativa e tour operator, torna in crowdfunding con l’obiettivo di raccogliere 400mila euro, un traguardo che, a poco più di 40 giorni dalla fine della campagna, è già stato raggiunto all’80%. Yookye si propone sul mercato con un potente asso nella manica: il machine learning. L’azienda ha infatti selezionato sul territorio italiano degli Esperti locali (Local Expert) che propongono ai viaggiatori pacchetti vacanza chiavi in mano senza preoccuparsi di nulla (dall’accomodation, alla scelta delle esperienze abbinati a eventuali servizi accessori da usufruire in loco). Grazie a un intenso uso dell’Intelligenza Artificiale, l’azienda di Alba riuscirà a profilare con grandissima efficienza i visitatori del sito in modo da essere sempre più efficace nella creazione del pacchetto giusto. Oggi Yookye propone esperienze personalizzate e complete in 24 ore. Un tempo ottimo e superiore agli standard, ma ancora lontano dalle ambizioni di fornire soluzioni in tempo reale.
Spiega Paolo Taricco, CEO e co-founder di Yookye. «Grazie alla nostra AI che imparerà dal lavoro portato avanti sui territori dagli Esperti Locali, saremo in grado di offrire pacchetti istantanei e omnicomprensivi. Faremo questo con i fondi provenienti dalla nuova campagna di equity crowdfunding appena partita su MyBestInvest. Oggi l’intervento umano è fondamentale, ma domani sarà l’intelligenza artificiale a combinare le caratteristiche richieste del cliente con quelle della nostra offerta consentendo la creazione e l’acquisto di pacchetti in instant booking
Yookye si inserisce nel mercato del tour operating “su misura” con obiettivi molto chiari. Nel 2023/2024 il team si concentrerà come destinazione sul mercato italiano per poi espandersi in quello Europeo, iniziando da Spagna (2025) e Grecia (2026) dove ha già contatti con i fornitori del luogo. Per quanto riguarda i viaggiatori, nel 2024 l’azienda inizierà a comunicare sul mercato Tour Operator e agenzie di viaggio centro e nord Europee espandendo progressivamente il bacino di clientela anche al Nord America. Insomma, siamo davanti a un’opportunità straordinaria che Yookye sta cavalcando. «Prevediamo nel 2026 di raggiungere commissioni per 3,9 milioni di euro e con un ebitda superiore a 1,3 milioni», conclude Taricco.