ING lancia Travel Pack: meno commissioni, più libertà per chi viaggia all’estero

Viaggiare senza pensieri, anche fuori dall’Eurozona. È questo l’obiettivo di Travel Pack, la nuova offerta di ING Italia pensata per chi desidera contenere i costi legati a pagamenti e prelievi in valuta estera, una voce spesso sottovalutata ma in grado di incidere significativamente sul bilancio delle vacanze.

Secondo la ricerca “Spese in viaggio” condotta da YouGov per l’ING People Insights Lab, commissioni e tassi di cambio penalizzanti sono vissuti come un vero disagio da una larga parte dei viaggiatori italiani. Il 54% degli intervistati ha dichiarato di viaggiare spesso in Paesi al di fuori dell’area euro, e oltre il 90% considera fastidiosi i costi aggiuntivi applicati dalle banche. In molti dichiarano di aver rinunciato a esperienze durante i propri viaggi (67%) o di aver evitato l’uso della carta per timore di commissioni elevate (44%).

Per rispondere a queste esigenze, ING Italia ha sviluppato Travel Pack, una soluzione modulare e digitale attivabile direttamente da App o Web, dedicata ai titolari di Conto Corrente Arancio. L’offerta prevede tre diversi pacchetti – Standard, Plus e Premium – pensati per adattarsi alle diverse abitudini di viaggio e con un unico obiettivo: rendere l’esperienza all’estero più serena, trasparente e conveniente.

Le caratteristiche dei tre piani

  • Standard (2€ al mese, gratuito fino al 31 agosto):
    Include il rimborso del 2% sul tasso di cambio per i primi 500 euro spesi o prelevati in valuta estera, e due prelievi con rimborso della commissione da ATM.
  • Plus (7€ al mese):
    Estende il rimborso fino a 1.000 euro di spese e tre prelievi coperti da rimborso commissione.
  • Premium (15€ al mese):
    Offre il rimborso illimitato sia sul margine di cambio che sulle commissioni di prelievo, garantendo la massima libertà e trasparenza per chi viaggia spesso.

«Molti italiani, pur desiderosi di vivere esperienze nuove all’estero, si sentono limitati dalle commissioni bancarie – afferma Folkert van der Ploeg, Head of Private Individuals di ING Italia –. Con Travel Pack vogliamo rimuovere questo ostacolo e restituire ai clienti il piacere di viaggiare senza timori, offrendo un prodotto semplice, digitale e personalizzabile».

Servizi aggiuntivi per viaggiatori smart

L’iniziativa si integra con altri servizi già proposti da ING e rivolti a chi viaggia frequentemente:

  • Fast track negli aeroporti: accesso prioritario ai controlli di sicurezza per i titolari di Carta di Credito Mastercard Gold, valido in numerosi scali italiani.
  • Cashback internazionale: grazie al programma Mastercard Travel Rewards, è possibile ottenere rimborsi sugli acquisti effettuati all’estero.
  • Pagoflex: il servizio per rateizzare gli acquisti con la carta di credito in 3, 6, 9 o 12 mesi.
  • Opzione Mondo: utilizzo gratuito della carta di debito anche fuori Europa.

Con Travel Pack, ING rafforza la propria strategia customer-centric, proseguendo nella missione di semplificare la vita quotidiana e finanziaria dei propri clienti, anche quando si trovano lontano da casa. Una proposta su misura per chi guarda al mondo senza rinunciare al controllo del proprio budget.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli