Il traffico aereo tra Italia e Israele ritorna a crescere con la tregua delle ostilità in Medio Oriente. Dopo la sospensione dei collegamenti diretti in seguito alle tensioni geopolitiche dell’ultimo anno, il 2026 segnerà una nuova fase per i viaggi tra i due Paesi. ITA Airways ed EasyJet hanno infatti annunciato il ritorno dei voli per Tel Aviv, che si aggiungono a una rete già ampia di collegamenti operati da compagnie israeliane e low cost europee.
Dal 1° gennaio 2026 ITA Airways riprenderà la rotta Roma Fiumicino–Tel Aviv Ben Gurion, con due voli giornalieri. Il primo decollo è previsto alle 09:15 da Roma con arrivo alle 13:35 in Israele, mentre il secondo partirà alle 22:50 con arrivo alle 03:10 del giorno successivo. I rientri da Tel Aviv sono programmati alle 14:55 e alle 05:15. La tratta sarà operata con il nuovo Airbus A321neo, dotato di tre classi di servizio e di un’efficienza ambientale migliorata, con il 20% in meno di emissioni rispetto ai modelli precedenti.
A seguire, dal 31 marzo 2026, EasyJet tornerà a collegare Milano Malpensa con Tel Aviv, rafforzando l’accessibilità dello Stato d’Israele dal Nord Italia e ampliando l’offerta per viaggiatori leisure e business.
«L’incremento dei voli diretti dall’Italia verso Israele rappresenta un passaggio fondamentale per il legame profondo che unisce i nostri due Paesi. I visitatori italiani sono un pubblico particolarmente affezionato e consapevole del valore spirituale e culturale della nostra terra», ha commentato Kalanit Goren, direttrice dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia. «In un anno cruciale come quello del Giubileo, il turismo religioso non ha mai smesso di essere presente e oggi, grazie alla ripresa dei collegamenti aerei, potrà tornare a crescere».
I collegamenti attualmente operativi
Nonostante le difficoltà degli ultimi mesi, la rete di voli tra Italia e Israele è rimasta attiva. Attualmente operano:
- El Al: 13 voli settimanali da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, oltre a 2 voli da Venezia.
- Arkia: 3 voli settimanali da Milano e Roma.
- Israir: 6 frequenze settimanali da Roma, 2 da Milano, Napoli e Catania.
- Bluebird Airways (Holidays Lines Ltd.): 6 voli settimanali tra Roma e Tel Aviv.
- Wizz Air: 10 voli settimanali da Milano e 9 da Roma.
La riapertura delle rotte di ITA Airways ed EasyJet non rappresenta solo un passo logistico, ma anche simbolico: un ponte che torna a unire due Paesi legati da intensi rapporti culturali, religiosi ed economici.

