Dal 4 all’8 novembre 2025 Istanbul ospita il Consiglio dell’International Association of Professional Congress Organisers (IAPCO) per l’ultimo incontro in presenza dell’anno, consolidando la propria posizione tra le principali capitali mondiali dei congressi. L’appuntamento è organizzato dalla Türkiye Tourism Promotion and Development Agency (TGA) con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia e il sostegno del Comune Metropolitano di Istanbul (IMM), dell’Istanbul Convention and Visitors Bureau (ICVB) e dell’Associazione degli Albergatori di Turchia (TÜROB).
L’incontro riunisce i leader internazionali del settore MICE e le principali istituzioni turche specializzate negli eventi business, con l’obiettivo di co-creare strategie e condividere esperienze che orienteranno il futuro dell’industria congressuale globale. L’evento conferma inoltre la crescente centralità di Istanbul come hub internazionale per congressi e convention.
Il programma di cinque giorni prevede sessioni di confronto strategico, workshop di condivisione di conoscenze e visite esperienziali per conoscere da vicino le infrastrutture dedicate agli eventi della città. Dalle sedi congressuali all’avanguardia alla capacità ricettiva in costante crescita, fino all’eccellente connettività garantita da Turkish Airlines e dall’aeroporto di Istanbul (İGA), uno dei principali snodi aeroportuali del mondo.
I lavori si sono aperti con l’intervento di Sissi Lignou, presidente di IAPCO, seguito da una riunione del Consiglio consultivo a cui hanno partecipato anche rappresentanti locali per analizzare le tendenze globali che stanno trasformando il settore degli eventi. «Istanbul rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. La sua energia, la sua connettività e la sua creatività continuano a renderla una delle destinazioni congressuali più dinamiche al mondo», ha dichiarato Lignou.
L’appuntamento di Istanbul offre inoltre all’associazione l’occasione per tracciare un bilancio delle attività del 2025 e definire le priorità strategiche per il 2026, tra cui la nuova fase dei programmi di formazione e accreditamento, i seminari internazionali EDGE e i progetti di partnership orientati alla sostenibilità.
Sinan Seha Türkseven, direttore generale di TGA, ha sottolineato come l’ospitalità del Consiglio IAPCO rappresenti un’opportunità per mettere in luce la leadership e la capacità organizzativa della Turchia nel panorama mondiale degli eventi.
«Crediamo che la collaborazione con IAPCO e la sua rete internazionale rafforzerà ulteriormente la competitività globale di Istanbul e della Turchia nell’industria dei congressi. Grazie al lavoro congiunto di TGA, del Ministero della Cultura e del Turismo, di IMM, ICVB e TÜROB, questo incontro testimonia l’impegno del nostro Paese a favore della cooperazione internazionale, dell’innovazione e della sostenibilità nel settore degli eventi business», ha concluso Türkseven.

