ITA Airways ed ENAC lanciano la nuova Safety Briefing Card accessibile: volo più inclusivo per ciechi e ipovedenti

ita airways

Un passo avanti concreto verso l’accessibilità nel trasporto aereo. ITA Airways, in collaborazione con ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), introduce da oggi su tutta la sua flotta di nuova generazione una Safety Briefing Card pensata appositamente per i passeggeri ciechi e ipovedenti. Il progetto, presentato per la prima volta nel novembre 2024, è stato realizzato con il supporto della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi e il patrocinio del Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli.

A partire da oggi, a bordo degli Airbus A321 Neo, A320 Neo, A220-100, A220-300, A350-900 e A330 Neo, sarà disponibile una card di sicurezza accessibile che unisce scrittura in braille, figure tattili e caratteri ad alto contrasto, offrendo informazioni dettagliate su elementi essenziali come la configurazione della cabina, l’uso delle cinture, le posizioni di emergenza, l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza e l’ubicazione dei posti.

Un progetto per il diritto universale alla mobilità

«Mettere a disposizione dei passeggeri non vedenti e ipovedenti una Safety Briefing Card accessibile – ha dichiarato Pierluigi Di Palma, presidente di ENAC – è il frutto di un lavoro congiunto che rappresenta un ulteriore passo verso inclusione, autonomia e pari opportunità. Il nostro obiettivo è rendere il volo un’esperienza piacevole e sicura per tutti, con particolare attenzione alle persone più fragili. La mobilità aerea del futuro deve essere per tutti».

Entusiasta anche Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITA Airways: «L’introduzione di questa Card rappresenta un traguardo significativo nel percorso verso un’ospitalità sempre più inclusiva. Il diritto alla mobilità deve essere garantito senza eccezioni. Con questa iniziativa, vogliamo rispondere a un’esigenza concreta, ma anche promuovere una cultura dell’accoglienza e dell’uguaglianza».

Tecnologia e sostenibilità al servizio dell’accessibilità

La nuova Safety Briefing Card si basa su un’evoluzione del modello già utilizzato in passato da Alitalia, arricchita ora da contenuti più dettagliati e realizzata grazie alla tecnologia di stampa UV Plotter Roland, che consente una maggiore precisione e leggibilità.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio Manifesto di Sostenibilità della compagnia, che riconosce l’accessibilità come uno dei pilastri fondamentali per costruire un trasporto aereo più equo e responsabile.

Con questo progetto, ITA Airways ed ENAC rafforzano il loro impegno congiunto a favore di un’aviazione sempre più inclusiva, in cui il diritto di volare in sicurezza e autonomia venga pienamente garantito anche ai passeggeri ciechi e ipovedenti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli