ITA Airways ha annunciato il ripristino del collegamento aerei diretto tra Roma Fiumicino e l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, a partire dal 5 settembre, nonostante il contesto di tensioni geopolitiche ancora palpabili nella regione. Il servizio riprenderà con una frequenza giornaliera in orario diurno. Il volo AZ806 partirà da Roma alle 09:10 per arrivare a Tel Aviv alle 13:30 locali. Il volo di ritorno, AZ807, lascerà Tel Aviv alle 14:30, con arrivo previsto a Roma alle 17:15. Inoltre, a partire dal 1° ottobre, ITA Airways riprenderà anche i voli notturni (AZ810 e AZ809) tra le due città, attualmente sospesi fino al 30 settembre.

La compagnia aerea ha sottolineato l’importanza della sicurezza e del monitoraggio continuo della situazione regionale. Questo approccio cautelativo mira a garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale, mantenendo al contempo un collegamento vitale tra Italia e Israele.

Un segnale di speranza

La decisione di ITA Airways è stata accolta con entusiasmo e speranza da Kalanit Goren, direttrice dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo. “Accogliamo con grande gioia questa decisione degli amici di ITA Airways. Continueremo le nostre attività di promozione verso la nostra destinazione e speriamo di riprendere quanto prima e a pieno ritmo la nostra attività”, ha dichiarato Goren.

Il ripristino dei voli tra Roma e Tel Aviv è un passo importante per la ripresa del turismo e delle relazioni commerciali, fondamentali per entrambi i paesi. Nonostante le sfide, la riapertura di questo collegamento aereo dimostra la resilienza e l’impegno di ITA Airways nel mantenere e potenziare le connessioni internazionali, contribuendo significativamente al dialogo e alla cooperazione transnazionale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli