Ita Airways inaugura il volo per Mauritius con 2 collegamenti a settimana

ita mauritius

È partito lo scorso venerdì sera alle 22:00 da Roma Fiumicino il primo volo diretto di ITA Airways verso l’aeroporto Sir Seewoosagur Ramgoolam di Mauritius, un importante traguardo per la compagnia che introduce due collegamenti settimanali tra Roma e la perla dell’Oceano Indiano, operati con Airbus A330-900.

Il nuovo collegamento avrà il seguente operativo: 

  • Partenza da Roma Fiumicino il venerdì e la domenica alle 22:00 con arrivo alle Mauritius alle 11:20 del giorno successivo.
  • Partenza dalle Mauritius il sabato e il lunedì alle 22:10 e arrivo a Roma Fiumicino 06:40 del giorno successivo.

Presenti alla cerimonia del taglio del nastro presso il Terminal 3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino il Presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo ed Emiliana Limosani, Chief Commercial Officer ITA Airways e CEO di Volare; Ing. Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma e l’Aviation Business Development Director ADR Federico Scriboni; Alessandra Bruni, Presidente di ENAV; Min. Plen. Stefano De Leo, Vicedirettore Generale e Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Mario Loreto, Console Onorario in Italia Repubblica di Mauritius; Mia Hezi, Director of Tourism, Marketing and PR di Aviareps; Ing. Davide Drago, Responsabile Direzione Standardizzazione, Operatività e Sviluppo Aeroportualità Regionale ENAC; Vincenzo D’Intino, Assessore al Bilancio del Comune di Fiumicino.

“Con il nuovo collegamento tra Roma Fiumicino e Mauritius rafforziamo la nostra missione di essere ambasciatori del Made in Italy nel mondo, promuovendo la cultura, il talento e la capacità innovativa del nostro Paese” ha dichiarato Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways. “La nostra Compagnia si impegna ogni giorno a offrire servizi di qualità che riflettano lo stile e l’ospitalità italiani, contribuendo al contempo a sostenere il turismo e a favorire le relazioni economiche e culturali tra i Paesi. Questo traguardo è il risultato di un lavoro di squadra che guarda al futuro con ambizione e responsabilità. ITA Airways non è solo una compagnia aerea: è un simbolo dell’Italia che si muove, che unisce persone e culture, e che valorizza le proprie eccellenze”.

Con l’introduzione di questa nuova rotta per Mauritius, l’espansione del network intercontinentale dell’aeroporto di Fiumicino, che registra tassi di crescita del lungo raggio del 25% rispetto al 2019, consolida ulteriormente la capacità dello scalo di servire da piattaforma strategica di collegamento tra l’Italia e il mondo», ha aggiunto Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma. Grazie a oltre 230 destinazioni dirette e all’ingresso nella Top 10 mondiale Cirium, il Leonardo da Vinci conferma la propria vocazione internazionale e continua a supportare la crescita di ITA Airways nei mercati globali più rilevanti”.

Il nuovo collegamento rappresenta una tappa fondamentale per ITA Airways e uno dei punti di forza della stagione invernale 2025–2026, durante la quale la Compagnia opera un totale di 53 destinazioni di cui 16 nazionali, 21 internazionali e 16 intercontinentali. Tra i punti salienti della stagione invernale spiccano la ripresa del collegamento Roma Fiumicino-Malé (Maldive) dal 19 dicembre 2025, con frequenza giornaliera fino al 6 gennaio, seguiti da tre voli settimanali (quattro a febbraio) fino a Pasqua; l’aumento delle frequenze su Bangkok (da cinque a sette frequenze settimanali a partire dall’8 dicembre 2025) e l’incremento dei voli su Buenos Aires, con dieci frequenze settimanali tra il 16 dicembre 2025 e il 9 gennaio 2026.

ITA Airways si conferma ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, contribuendo in modo concreto al Sistema Paese attraverso il suo ruolo strategico nel connettere l’Italia con il resto del mondo. A bordo dei suoi aeromobili, la Compagnia valorizza il talento e la creatività del nostro Paese grazie alla collaborazione con marchi iconici come Brunello Cucinelli, dalla cui consulenza stilistica sono nate le uniformi dell’equipaggio e del personale di terra, e Walter De Silva, per il design degli interni. L’esperienza di viaggio è completata da una proposta gastronomica di alto livello firmata da grandi chef italiani: sui voli intercontinentali in uscita dall’Italia, inclusa la nuova rotta Roma–Mauritius, i passeggeri di Business Class possono gustare il menu ideato dallo chef stellato Giancarlo Morelli, un autentico viaggio nei sapori italiani che celebra la qualità e la tradizione del nostro Paese.

Autore

  • Esperto di marketing turistico digitale e giornalista travel. Professionista con una lunga esperienza nel campo del marketing turistico digitale, attivo da anni nella valorizzazione e promozione dei territori, in particolare di Roma e del suo litorale. Giornalista specializzato in turismo e viaggi, unisce competenze strategiche e capacità comunicative per dare voce e visibilità alle eccellenze del territorio. Attualmente ricopre il ruolo di coordinatore per i progetti turistici della Confcommercio Roma per il Litorale, dove lavora per costruire reti tra operatori, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di rilanciare l’offerta turistica locale attraverso azioni concrete e mirate. Nel corso della sua carriera, ha scritto, diretto e curato in qualità di project manager numerosi progetti di promozione turistica per Fipe Confcommercio , contribuendo in modo significativo alla valorizzazione di ristoranti, iniziative congiuntamente alle politiche turistiche Roma Capitale e alla promozione integrata del litorale romano.

    Visualizza tutti gli articoli

Continua a leggere su Qualitytravel.it
Per restare sempre aggiornato seguici anche su Whatsapp, Linkedin, Facebook, Youtube, Instagram o Tiktok