MainAd, advertising technology company italiana specializzata in campagne globali di programmatic advertising, ha reso nota la case history di Italo, primo operatore privato italiano sull’Alta Velocità, che dimostra come mirate strategie di display e video retargeting possono diventare una leva di marketing decisiva per aumentare le vendite. Anche nel complesso (e competitivo) mondo del travel.

MainAd ha inoltre creato LOGICO, DSP proprietaria basata su un sistema specifico di Machine Learning per l’ottimizzazione sia dell’acquisto sia dell’erogazione di pubblicità digitale.

La sfida lanciata da Italo è stata trovare nuove strategie di retargeting per aumentare le vendite online attraverso le proprie campagne pubblicitarie digitali, garantendo un risultato di Pure Performance.

Tre le principali strategie firmate MainAd:

Classic Retargeting

  • Per l’incremento dinamico dell’offerta sul buying dello spazio pubblicitario basato sul comportamento degli utenti e sulla qualità del posizionamento pubblicitario;

Frequent Buyers Retargeting

  • Strategia che include tutti i cosiddetti “thank you users” e perfetta per le campagne che si svolgono in determinati periodi dell’anno (i.e. festività, Black Friday etc.) e su customer che acquistano frequentemente e potenzialmente da brand competitor;

Tailored Strategy

  • Audience Test Strategy – per trovare e convertire gli utenti senza alcuna limitazione della audience, in ottica di allargamento della reach.

Grazie all’utilizzo di Logico è stato possibile targetizzare gli utenti più reattivi con creatività ottimizzate, massimizzando così le conversioni.

Da Gennaio a Ottobre 2019 MainAd ha potenziato il Conversion Rate delle campagne del +29%.

La pianificazione paid media di Italo è gestita da Wavemaker, la prima agenzia media in Italia, parte di GroupM e appartenente alla multinazionale inglese dell’advertising WPP.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli