L’edizione 2025 dell’Italian Hospitality Investment Conference (ITHIC) si prepara a riunire a Roma i principali player dell’industria alberghiera e del real estate. L’appuntamento, organizzato da Teamwork Hospitality in collaborazione con THRENDS, si terrà all’Hotel Villa Pamphili il 25 e 26 settembre, con un programma che si annuncia particolarmente ricco e articolato.Tra le novità di quest’anno figurano eventi a invito e masterclass riservate, come la sessione HVS sulle valutazioni alberghiere, la tavola rotonda dei CEO organizzata da Questex, partner di ITHIC e promotore dell’IHIF di Berlino, e il laboratorio “Hotel Transactions” curato da THRENDS.
Tra i protagonisti di queste sessioni speciali sono attesi nomi di rilievo internazionale come Theodor Kubak (Hama), Dimitris Manikis (Wyndham), Stephen Rushmore (HVS), Larry Mogelonsky (Hotel Mogel Consulting), Paolo Facchini (Lombardini22) e i rappresentanti di Federalberghi Bernabò Bocca e Giuseppe Roscioli.
Il programma principale sarà strutturato in sei macrotemi. L’apertura sarà affidata al panel “Talks of the Titans”, che riunirà gli amministratori delegati di alcuni dei più importanti operatori presenti in Italia, tra cui Julia Simpson (WTTC), Domenico Montano (Human Company), Paolo Barletta (Arsenale Group), Elisabetta Fabri (Starhotels), Giorgio Marchegiani (UNA Hotels) e Sara Digiesi (BWH Hotels Italia & Malta).
Uno spazio centrale sarà dedicato all’analisi degli scenari geopolitici e macroeconomici globali, con l’intervento di economisti e analisti come Carlo Altomonte (SDA Bocconi), Gregorio De Felice (Intesa Sanpaolo), Alina Minut (STR), Michael Grove (Hotstats), Ofer Arbib (Colliers) e Luca Boccato (HNH Hospitality).
Agli “Hospitality future talks” si confronteranno proprietari, brand e operatori sui modelli di sviluppo dell’ospitalità. Tra i relatori: Fabio Provini (Dekus), Sebastien Samoye (Belmond), Leonardo Stassi (Coldwell Banker Commercial), Fabio Coppola (Yellowsquare) e Gabriele Magotti (Invel).Il tema degli investimenti e del mercato dei capitali sarà al centro dei “Talks on capital markets”, con interventi di Chiara Caruso (CDP), Christophe Beauvilain (Pygmalion Capital), Li Zhang (Brookfield), Miguel Valente Bento (Corum Asset Management), Musie Bocrezian (PGIM), Pietro Moro (BNP Paribas) e Jaume Tapies (Boscalt Hospitality).
Grande attenzione sarà rivolta alle destinazioni secondarie italiane, sempre più interessanti per investitori e sviluppatori. Cortina, Torino, Puglia, Toscana e Sicilia saranno al centro dei panel “Exploring alternative markets”, che vedranno tra i protagonisti Marco Comensoli (Colliers), Guido Castellini (Coldwell Banker Commercial), Ezio Poinelli (HVS) e Stefano Terlizzi (THRENDS). Su Cortina interverrà anche il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi in un confronto moderato da Giorgio Bianchi (GB Development).
Non mancherà un approfondimento sul ciclo di sviluppo alberghiero, dalla fase legale fino al construction & asset management, con esperti come Massimiliano Macaione (Gianni & Origoni), Bruno Fondacaro (Advant Nctm), Emiliano Russo (Deloitte Legal), Alessandro Lombardo (Gabetti Group) e Lorenzo Felici (Artelia).
Chiuderà il programma una sessione dedicata alle novità dei brand internazionali già presenti o in arrivo in Italia. Tra i relatori attesi: Ettore Cavallino (Accor), Maria Pia Intini (Almar Resorts – HNH Hospitality) e Fabrizio Gaggio (Starhotels).
Il programma completo e l’elenco degli speaker sono disponibili sul sito ufficiale di ITHIC (ithic.it/speakers).