Jean-Marc Mocellin è il nuovo CEO di Tahiti Tourisme

credits photo: pixelia da pixabay

Jean-Marc MOCELLIN è ufficialmente il nuovo CEO di Tahiti Tourisme dallo scorso 6 aprile.

Jean-Marc MOCELLIN

Già noto in Polinesia Francese e nell’industria del turismo polinesiano, Jean-Marc non è nuovo nelle isole, avendo già lavorato in passato a Tahiti per 23 anni per il gruppo Beachcomber, oggi noto come InterContinental Resort Tahiti.

Come “direttore d’orchestra” di Tahiti Tourisme, la sua missione è quella di guidare il gruppo e, insieme ai partner del settore, stabilire un programma di promozione nell’ambito della strategia della Polinesia Francese per lo sviluppo del turismo.

In telelavoro dalla Nuova Caledonia

A causa della situazione attuale, Jean-Marc non ha potuto tornare sulle isole di persona per entrare in carica. Attualmente a Nouméa, dove ha lavorato come CEO di New Caledonia Tourism per 3 anni, arriverà ne Le Isole di Tahiti non appena i collegamenti aerei saranno nuovamente disponibili. Tuttavia, Jean-Marc ha già iniziato a lavorare in remoto da lunedì 6 aprile ed è in costante contatto con il team di Tahiti Tourisme.

Una squadra unita ed impegnata a supportare l’industria del turismo nel mezzo della crisi
All’inizio di questa settimana, Jean-Marc ha inviato un messaggio ai membri del Consiglio di Tahiti Tourisme per ringraziarli e inviare il suo supporto. Questa crisi senza precedenti sta, infatti, colpendo seriamente il settore del turismo, la principale risorsa economica della Polinesia Francese. Per questo motivo, il team di Tahiti Tourisme ha lavorato costantemente per mantenere il collegamento con partner e viaggiatori nazionali ed internazionali, attraverso campagne digitali che mostrassero comunicazioni positive e messaggi di sostegno all’economia locale. Jean-Marc si rivolge ai membri del consiglio assicurando che “l’intero team di Tahiti Tourisme sarà totalmente dedito a far riprendere il nostro turismo il più rapidamente possibile”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli