L’ente del turismo giapponese, Japan National Tourism Organization (JNTO), ha annunciato l’insediamento di Ken Toyoda come nuovo Direttore Esecutivo a Roma. Toyoda porta con sé una vasta esperienza nella promozione della destinazione giapponese, unita a una profonda conoscenza dell’ospitalità e del segmento MICE (Meetings, Incentives, Conferences, and Exhibitions). La sua nomina avviene in un momento cruciale per il turismo giapponese, che si prepara ad accogliere l’EXPO di Osaka nel 2025.
Ken Toyoda vanta un curriculum accademico e professionale di prim’ordine. Dopo aver conseguito la laurea in Industrial Relations a Tokyo e in Hospitality Management in Nevada, ha ottenuto un MBA in Business Design nella capitale giapponese. Il suo ingresso nel mondo del destination management risale al 1993, con l’inizio della sua collaborazione con il Japan Tourist Board. Successivamente, Toyoda ha ampliato la sua esperienza lavorando nel settore dell’hotellerie di lusso, sia in America che in Giappone. Nel 2017, ha fatto il suo ingresso nella divisione MICE di JNTO, e dal 2021 ha ricoperto il ruolo di Executive Director presso la sede di Toronto, per poi trasferirsi nel 2024 nella sede di Roma.
Obiettivi e sfide del nuovo incarico
Toyoda ha espresso grande entusiasmo per le nuove sfide che lo attendono in Italia. In una recente dichiarazione, ha sottolineato l’importanza di questo incarico in un paese la cui cultura è amata e apprezzata in tutto il mondo. “Durante la prima metà del 2024, abbiamo stabilito un nuovo record di italiani in Giappone: sono stati 96.000 i visitatori provenienti dall’Italia tra gennaio e giugno 2024, un aumento del 61,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”, ha affermato Toyoda.
Questo significativo incremento è anche il risultato di un aumento dei voli diretti tra Italia e Giappone. A partire dal prossimo inverno, un nuovo volo da Milano MXP a Tokyo di ANA sarà operativo dal 3 dicembre 2024, facilitando ulteriormente i collegamenti tra i due paesi e promuovendo il turismo.